Il nodo della contesa, come sempre, sono i fondi pubblici. Impopolari. Il contribuente foraggia l'intero mondo del cinema in molti modi ma nutre la convinzione che sia una ingiustizia: si prende a tutti per dare a pochi. Deve essere così per forza?

Il nodo della contesa, come sempre, sono i fondi pubblici. Impopolari. Il contribuente foraggia l'intero mondo del cinema in molti modi ma nutre la convinzione che sia una ingiustizia: si prende a tutti per dare a pochi. Deve essere così per forza?
Il ministro della Cultura risponde per le rime agli attacchi sferrati dall'attore Elio Germano dal palco dei David di Donatello: "Minoranza rumorosa che si impadronisce perfino del Quirinale per cianciare in solitudine".
Serri ha scritto una lettera a Repubblica per sbeffeggiare il ministro Giuli. Contro il quale bisbigliò fastidiose rimostranze quando fu nominato presidente del Maxxi
Personaggio letterario per eccellenza, con la sua eredità è ancora protagonista della politica
Sala nervoso sbotta con i giornalisti. "Beic, Scala e Resistenza: venga Giuli"
Dopo Agrigento 2025 e L'Aquila 2026, nel 2027 toccherà a Pordenone portare il titolo di Capitale italiana della Cultura
La Lega: serve un ddl per sbloccare le opere. Tutti gli stop, dalle antenne all'eolico
Il tema dell'incontro tra l'imprenditore Usa e il ministro Giuli
Il fratello minore di Elon a Palazzo Chigi con Stroppa e la moglie di Bocelli. La polemica del Pd