Sarebbe partito dalla pole position ma a pochi minuti dal via il pilota monegasco è stato costretto al ritiro. Cos'è sfuggito al controllo dei tecnici della Ferrari? L'incidente di sabato c'entra qualcosa?
Sarebbe partito dalla pole position ma a pochi minuti dal via il pilota monegasco è stato costretto al ritiro. Cos'è sfuggito al controllo dei tecnici della Ferrari? L'incidente di sabato c'entra qualcosa?
Leclerc davanti poi sbatte (Sainz 4°). Stamane sapremo se il cambio va sostituito (-5 posti al via)
Il pilota monegasco, ieri a muro dopo aver siglato (e sigillato) la pole position, è rimasto bloccato nel giro di schieramento: auto bloccata per un problema tecnico e gara buttata
Leclerc blinda la prima posizione chiudendo la porta ai suoi avversari in maniera decisamente atipica: andando a muro. Bandiera rossa, prove concluse per tutti e prima pole del 2021 per il monegasco
Nel post gara ai microfoni di Sky Sport, Mattia Binotto ha mostrato un nervo scoperto di fronte alle lievi critiche mostrate verso la macchina: un quarto posto a 50 secondi dalla vetta per Leclerc e 74 per Sainz, non possono essere un vanto
Gp noiosi? Servirebbe la telemetria per apprezzare le strategie nascoste. Leclerc 4°
Soddisfatto il ferrarista, la gioia di Max, lo sconcerto di Lewis: "Era un po' che non sbagliavo"
Imola ancora una volta non delude e mette a dura prova i piloti a causa della pista bagnata: molti errori, alcuni clamorosi tra cui quelli del giovane Schumacher e Leclerc, dietro la safery car e durante il giro di formazione. Alla fine a vincere è Verstappen
Leclerc: "Inizio positivo". Binotto realista: "Difficile lottare per il podio"