
Nel 1965 il giornalista intervistò il grande regista: ne sarebbe venuto fuori un documentario, "Zoom su Fellini", che resta ancora oggi carico di spunti dirompenti.

Primavera del 1961, Roma: Pier Paolo porta la sua prima pellicola al grande Federico, che però la vede e la stronca senza mezzi termini

Gli artisti della compagnia NoGravity prendono spunto da un progetto del regista riminese

Un formidabile soggetto scritto da Federico Fellini, non ancora regista, e da Tullio Pinelli nella seconda metà degli Quaranta, è diventato un film diretto da Gabriele Salvatores

Guido Anselmi, il protagonista del capolavoro felliniano, si sposta a bordo della Lancia Pininfarina prodotta tra il 1959 e il 1967

Si è spenta all'età di 92 anni la grande attrice Anouk Aimée. Venne diretta dai più grandi registi, tra cui anche Fellini che la volle nè "La Dolce Vita" e in "Otto e mezzo"

La storia della dimora "Casa Papanice" simbolo del postmodernismo italiano, e fonte d'ispirazione di grandi artisti, nel libro scritto da Edmondo Papanice

Da icona del cinema di Federico Fellini, con cui ebbe una relazione segreta per 17 anni, all'amore per Bettino Craxi, Sandra Milo resterà sempre nel cuore dei suoi fan

Era un esemplare unico di Spider 330 LM, con carrozzeria Fantuzzi: il proprietatio Massimo Chiappini la lasciò in un'officina per ripararla dopo le riprese, ma la vettura sparì

Forse è stato quel suo apparire inarrivabile e popolare allo stesso tempo a sedurci. O magari la malinconica capacità di disseminare risate, anche quando dentro è tutto rotto
