MAGGIORANZA IN CONFUSIONE L’ultimo terremoto. L’assessore: "Troppe liti, siamo lenti. Ci vuole un gruppo unico". La capogruppo: "Una boutade". E dagli alleati commenti gelidi. Masseroli (Pdl): "Hanno capito che le divisioni bloccano la giunta"
IL PIANO Un "grande fratello" fiscale. Palazzo Marino mette a punto nuovi strumenti per scovare «finti poveri» che chiedono sconti sui servizi. Case popolari, scuole e mense, ma il rischio è colpire il ceto medio

Il sindaco su auto-impone, e impone a suoi, una sorta di silenzio sul tema dei centri islamici: «Troppe polemiche ogni volta che parlo»

I nomadi, che occupano abusivamente le case popolari, hanno fatto sapere che in campagna elettorale Pisapia gli aveva proposto una sorta di sanatoria in caso di sua elezione. Adesso chiedono che il conto venga saldato. La Lega: "E' una vergogna nei confronti delle persone oneste"
LA MILANO ARANCIONE Sono sempre di più gli accattoni e i lavavetri che si incontrano agli incroci Granelli: "Un fenomeno in aumento, ma penseremo a percorsi di recupero". La Lega: "Dopo 4 mesi ecco il risultato del buonismo di Pisapia"
Giorgio Serafino e la moglie Giulia, giovane coppia di 30enni hanno percorso tutto lo stivale in sella a una Vespa 50 del 1978, in occasione 150esimo dell'Unità d'Italia. Giovedì tappa speciale a Palazzo Marino per incontrare il sindaco. «Quel che davvero conta non è la meta ma la strada. È l'andare»

L'assessore Castellano aveva detto: "Occupare per necessità non è reato" e l'associazione Giovane Italia la prende in parola e occupa gli uffici del Comune. Guarda il video
Dopo le moschee in ogni quartiere e le case popolari ai nomadi, Pisapia pensa a concedere diritto di voto e cittadinanza agli immigrati. E intanto i milanesi protestano...
Dopo le polemiche per lo stop agli sgomberi proposto dall'assessore alla Casa Lucia Castellano, i consiglieri di Sel chiedono una sanatoria. Pisapia si schiera sia con gli abusivi si con gli aventi diritto. Ma di "sanzioni" per gli occupanti non se ne parla