
Nell'ultimo dibattito in diretta tv Clinton e Sanders si sono sfidati su Wall Street, sul controllo delle armi da fuoco, sulle guerre, su economia e politica estera

La candidata democratica avrebbe fatto una promessa all'uomo che cura la sua campagna: basta misteri

Il capo della campagna elettorale della Clinton coinvolto nello scandalo. E il rivale Sanders, già in risalita, la attacca. Il leader inglese ammette: "Avevo quote nella società di papà"

Battuto per la quarta volta, il tycoon sembra ormai moribondo. Sanders stacca la Clinton ma non ha speranze nel lungo termine

Cruz si impone con il 48,7% dei voti, davanti a Trump che si ferma al 34,9%. Ormai il gioco del partito repubblicano è chiaro: arrivare alla convention con un Trump azzoppato, per poi sostituirlo. Per i democratici sesta vittoria consecutiva per Sanders, che ottiene il 56,3%

Parla a ruota libera e scandalizza le signore eppure è un americano tranquillo. Ma se non strapperà la nomination, lascerà la vittoria a una precisina e al suo matto vice Sanders

Ted Cruz vince in Utah, davanti a Kasich e Trump. Per i democratici due vittorie di Sanders, in Utah e Idaho

Rubio getta la spugna, ma Cruz e Kasich restano in gara. In casa democratica Sanders perde con onore e tira dritto

Trump si impone in Florida, Illinois, North Carolina e Missouri. Perde solo in Ohio, dove a vincere è il governatore John Kasich. Rubio, umiliato nella suab Florida, si ritira. Sul campo democratico, anche Hillary porta a casa quattro Stati: Florida, Illinois, North Carolina e Ohio. Perde, di misura, in Missouri

Nel Super Martedì 2 per i repubblicani l’obiettivo è uno solo: fermare Donald Trump. In casa democratica, invece, Hillary Clinton mira ad accaparrarsi delegati prima che la corsa si sposti a ovest, dove il rivale Bernie Sanders può darle ancor più filo da torcere
