Laici e cattolici di sinistra uniti in nome dell'ambientalismo, della democrazia diretta e della pastorale del Papa: lo scenario per il futuro dei catto-dem

Laici e cattolici di sinistra uniti in nome dell'ambientalismo, della democrazia diretta e della pastorale del Papa: lo scenario per il futuro dei catto-dem
Con l'allontanamento di Enzo Bianchi da Bose viene messo in discussione pure un modello progressista di cattolicesimo: i radical chic delusi da Bergoglio
Le frange progressiste della Chiesa cattolica tedesca non hanno intenzione di cedere sulle riforme: persiste il rischio di "scisma" dalla Santa Sede
Papa Francesco sta disegnando il mondo che verrà: il 2021 della Chiesa sarà dedicato all'ambientalismo. La Chiesa sposa il politicamente corretto
San Giovanni Paolo II non ha mai messo in discussione il primato gerarchico del cattolicesimo sulle altre religioni, islam compreso
La pandemia da Sars-Cov2 non modifica la pastorale del Papa, che anzi rilancia sui migranti: "Accogliere, promuovere, proteggere ed integrare"
Papa Francesco pensa che questo sia un "mondo malato". Dunque bisogna cambiare. Le tre direttrici individuate da Bergoglio in queste settimane pandemiche
Papa Francesco è a favore della regolarizzazione dei migranti che lavorano come braccianti. Questa mattina il pontefice argentino ha lanciato un altro appello
Joseph Ratzinger torna a parlare della sua rinuncia. Il papa emerito, però, ha anche rivelato come qualcuno voglia "silenziarlo"
Nell'ultima biografia relativa alla sua storia, Joseph Ratzinger spiega chi sono i "lupi" da cui ha chiesto di essere messo al riparo