Solo dopo quasi un giorno qualcuno nel Pd condanna gli attacchi ai presidenti delle Camere. Ma molti rilanciano: colpa della destra che sceglie estremisti

Solo dopo quasi un giorno qualcuno nel Pd condanna gli attacchi ai presidenti delle Camere. Ma molti rilanciano: colpa della destra che sceglie estremisti
Alessandro Zan, paladino dei diritti Lgbtq, e Rachele Scarpa, dem pro-Palestina contro Israele: ecco chi reggeva lo striscione alla Camera
L’astro nascente del Pd dimentica le regole della democrazia e sparge un po’ di odio: “La destra ha dimostrato di avere scarso senso delle istituzioni”
Ecco l'analisi grafologica dei nuovi presidenti di Camera e Senato eletti nei giorni scorsi dal Parlamento della diciannovesima legislatura
Il cognome troppo filoputiniano di La Russa, la lezione di Liliana Segre, un Nobel italiano, il ritorno di Freddy Mercury, ultima puntata della Signora in Giallo, la storia senza fine di Mark Caltagirone, l'America inizia con un italiano
Montecitorio non offre sorprese: il centrodestra ritrova la compattezza. L’elogio delle differenze, delle autonomie e della Costituzione
La rapida scalata di Fontana: difensore delle identità conta su una rete di amministratori e parlamentari
Gli attacchi al "nemico" riuniscono Letta, Calenda e Saviano. I dem: Putin festeggia. Il "Financial Times": ha vinto l’ala più filorussa
Adesso che Lorenzo Fontana è diventato presidente della Camera, improvvisamente, per molti è diventato il babau assoluto.
L'immunologa stronca il discorso del neo presidente della Camera dei deputati: "Ha parlato del Papa, di santi, di beati… Io credo che avremo uno Stato meno laico e questo è un problema"