Il premier incaricato ha in mente 3 "super" riforme. Ai partiti ha presentato i suoi progetti con 5 priorità specifiche. Dal fisco alla giustizia: ecco cosa può cambiare

Il premier incaricato ha in mente 3 "super" riforme. Ai partiti ha presentato i suoi progetti con 5 priorità specifiche. Dal fisco alla giustizia: ecco cosa può cambiare
La deputata ambientalista di LeU tentata dal sostegno all'ex Bce. Il gruppo a sinistra del Pd non ha ancora deciso cosa fare
Il gruppo Afd contro l'ex governatore della Bce: "La Germania pagherà il conto". I leghisti difendono Super Mario: "Quando i tedeschi andranno fuori dalle scatole, faremo la festa in piazza"
I dem vogliono imporsi sulle misure fiscali e chiedono il no alla flat tax per andare allo scontro con la Lega. I grillini s'impuntano sulle loro misure bandiera. Ma il premier incaricato è stato chiaro: la scelta finale sarà solo sua
Margini stretti per il premier. La riforma del fisco col rebus casa e capitali. Quota 100 verso lo stop
La leader di Fdi ribadisce: "Non siamo ottimisti su governi che mettono insieme tutto e il loro contrario". Avrebbe appoggiato Draghi solo in caso di esecutivo "a tempo" per il Recovery
Mario rosica per Mario. Alla faccia della sobrietà, del Loden e dell'austerità
Non si arresta l'ascesa della Lega di Matteo Salvini, che ora sfiora il 25% dei consensi e si mantiene salda al primo posto tra i partiti italiani
Mentre prende forma il governo Draghi, all'orizzonte appaiono già i primi nodi sul fronte immigrazione. I sindaci siciliani iniziano a pressare per rendere il tema centrale nel prossimo esecutivo. E la Lega ora chiede una gestione europea
Di un possibile incarico a Mario Draghi per formare il governo si parla dall'1 novembre del 2019, suo primo giorno da ex presidente della Bce