La leader di Fdi ribadisce: "Non siamo ottimisti su governi che mettono insieme tutto e il loro contrario". Avrebbe appoggiato Draghi solo in caso di esecutivo "a tempo" per il Recovery

La leader di Fdi ribadisce: "Non siamo ottimisti su governi che mettono insieme tutto e il loro contrario". Avrebbe appoggiato Draghi solo in caso di esecutivo "a tempo" per il Recovery
Mario rosica per Mario. Alla faccia della sobrietà, del Loden e dell'austerità
Non si arresta l'ascesa della Lega di Matteo Salvini, che ora sfiora il 25% dei consensi e si mantiene salda al primo posto tra i partiti italiani
Mentre prende forma il governo Draghi, all'orizzonte appaiono già i primi nodi sul fronte immigrazione. I sindaci siciliani iniziano a pressare per rendere il tema centrale nel prossimo esecutivo. E la Lega ora chiede una gestione europea
Di un possibile incarico a Mario Draghi per formare il governo si parla dall'1 novembre del 2019, suo primo giorno da ex presidente della Bce
Draghi siamo noi. Draghi è il Pd. Nicola Zingaretti ha passato tutto il pomeriggio di ieri a ripetere questo concetto, quasi per convincersi che sia vero
Le pressioni del Settentrione e il bisogno di nuovo credito internazionale dietro l'appoggio a Draghi. A differenza dei giallorossi, è pronto a sedersi al tavolo delle trattative senza veti
Governo tecnico, governo politico o tecnico-politico? Dopo il primo giro di consultazioni il premier incaricato Mario Draghi è al lavoro per sciogliere questo nodo
L'apertura della crisi di governo è stata lunga e tutto è nato da molto lontano, come ha rivelato Sgarbi con un retroscena sull'arrivo di Mario Draghi
Un amarcord può aiutare a comprendere meglio la portata storica della torsione europeista del Movimento 5 Stelle, dopo l’ok di Beppe Grillo all’ingresso nella maggioranza parlamentare che sosterrà il governo di Mario Draghi