
Era il 26 novembre 2010 quando la tredicenne sparì a Brembate di Sopra. Ci vollero tre anni e mezzo per identificare Bossetti. Una storia piena di polemiche, ma almeno oggi, bisognerebbe solo pensare a lei

Il carpentiere di Mapello, nell'istituto penitenziario di Bollate, svolge la mansione di "artigiano". Il progetto 2121, in collaborazione con le imprese, offre un'opportunità lavorativa ai detenuti

Archiviata l'indagine a carico della Ruggeri: "Non nascose le provette coi campioni di Dna"

La denuncia di Massimo Bossetti riguardava la conservazione dei 54 campioni di Dna ottenuti dagli indumenti della tredicenne di Brembate di Sopra

Non risulta l'indagine contro la Ruggeri, accusata di aver ostacolato la difesa. In aula a Venezia il faccia a faccia con Bossetti

Parla Claudio Salvagni, avvocato di Massimo Bossetti. Il legale continua la sua battaglia per l’esame dei reperti

L'intervista esclusiva nella docuserie "Il caso Yara: oltre ogni ragionevole dubbio”

Una ricerca sul campo durata anni e svolta sulla base del "ragionevole dubbio". Sentendo anche Bossetti

La difesa di Massimo Bossetti sta visionando i reperti che contribuirono alla condanna dell'operaio di Mapello per l'omicidio di Yara Gambirasio

Respinto il ricorso della difesa. L'avvocato: "Decisione gravissima"
