Il match tra Giuseppi e Renzi sarebbe finito in pareggio, ma le conseguenze della crisi economica si vedranno quando cesserà il blocco dei licenziamenti
Il match tra Giuseppi e Renzi sarebbe finito in pareggio, ma le conseguenze della crisi economica si vedranno quando cesserà il blocco dei licenziamenti
Per Massimo Cacciari, se Sergio Mattarella non rompe gli indugi e chiama un "dittatore", il Conte Ter è l'unica soluzione e in questa crisi di governo a uscirne sconfitto è il Pd "a rimorchio"
Commentando gli sviluppi della crisi di governo Cacciari ha evidenziato che oggi siamo di fronte ad "una fase di sopravvivenza che ha poco a che fare con equilibri di carattere politico"
Il filosofo non risparmia critiche a Renzi, Pd e Conte e ammette di considerare un governo con i responsabili "una schifezza".
Il filosofo Massimo Cacciari critica le mosse di Matteo Renzi sulla crisi di governo e ricorda all’ex rottamatore che, in caso di elezioni anticipate, potrebbe andare incontro ad una disfatta
Il filosofo riflette sul comportamento dei social: "Sono dei privati, non possono togliere la parola"
Arrivano le frecciate anche sulla gestione della pandemia: "Del resto, che altro ci si poteva aspettare da un Governo di questo tipo?"
In due interviste, a La Repubblica e La Verità, Cacciari analizza l'attuale momento storico e gli scenari futuri per l'Italia tra vaccini e Recovery Plan
È un Massimo Cacciari inedito quello che si è scoperto a Un giorno da pecora, amante del rock&roll acrobatico e del ping pong ma soprattutto caustico contro Conte
Lo scontro tra Scanzi e Cacciari a Otto e Mezzo su La7. Per l’ex sindaco di Venezia una eventuale crisi di governo sarebbe da imputare allo stesso esecutivo che non ha idee su come affrontare la crisi