Con il prof. Matteo Bassetti abbiamo ripercorso la storia di pandemie ed epidemie dagli anni '90, com'è cambiata la comunicazione rispetto al passato sui virus e batteri e perché è importante non smettere di parlarne

Con il prof. Matteo Bassetti abbiamo ripercorso la storia di pandemie ed epidemie dagli anni '90, com'è cambiata la comunicazione rispetto al passato sui virus e batteri e perché è importante non smettere di parlarne
Casi aumentati del 50% in una settimana, su i ricoveri. Pregliasco: "Picco a fine luglio, virus 4 volte più forte di un'influenza". Ma Bassetti e Di Perri: "Non attacca i polmoni"
Il prof. Bassetti se la prende con chi fa inutili allarmismi con i numeri quotidiani legati ai contagi Covid e spiega perché Omicron è diventata ormai un'influenza. "Bisogna finirla, è un raffreddore"
L'affondo del professore. "Sugli aerei no, sui treni sì... Così la gente perde fiducia nelle istituzioni"
Matteo Bassetti ha affermato che i numeri del vaiolo delle scimmie, in continuo aumento, sono ormai numeri da epidemia
Il racconto dell’infettivologo sui social network: “Uno Stato che non sa tutelare i suoi medici ha poco futuro”
Anche la trasmissione del virus del vaiolo delle scimmie avviene per via respiratoria ma solo se si sta molto vicini: gli esperti chiedono prudenza
Bassetti ritorna sulla questione obbligo della mascherina, rimasto nelle scuole, e precisa che non è la scienza a imporlo. I no-vax? Secondo l'infettivologo il fenomeno si è molto ridotto
L'uso della mascherina non può risolvere il problema relativo ai contagi e soprattutto non può sostituire i vaccini. "Cosa siamo riusciti a creare in Italia?": ecco l'affondo di Bassetti
Scade il 30 aprile il decreto che prevede l'obbligo di mascherina nei luoghi chiusi. Per il virologo Bassetti bisogna "uscire dalla logica della costrizione e della multa"