Caso Clearstream, per giudici non c'è "alcuna prova certa" del coinvolgimento dell'ex premier francese nelle vicenda dei falsi elenchi bancari della finanziaria lussemburghese nei quali figurava il presidente che si era costituito parte civile. Sarkò: "Non farò appello". Villepin: "Servirò la Francia"
Nuovo giro di vite della Francia sull'immigrazione clandestina. "Non lascerò la Francia disarmata di fronte al fenomeno degli sbarchi di clandestini sulle nostre spiagge come è accaduto in Italia", ha dichiarato ieri sera il presidente intervenendo sull’emittente televisiva privata TF1
Il presidente francese e la premiere dame hnno lasciato Parigi per volare nel sud del Paese sudafricano dove saranno ospiti nella residenza reale di Jnane Lekbir, a 3 chilometri da Marrakech sulla strada di Meknes
Proposta del governo. Dopo il referendum anti-minareti in Svizzera un’altra iniziativa contro i simboli islamici: "Rifiutiamo chi non condivide i nostri valori"
L’artista e la Première Dame duettano nel brano storico "Lei mi ha chiesto di cantare in tv. Lui? Lo maltrattano"
La lista di terroristi o ex terroristi come Cesare Battisti, fuggiti dall'Italia negli anni Ottanta e Novanta, è composta da un elenco di circa 140 nomi. Nel frattempo, però, gli anni sono passati e per alcuni sono caduti in prescrizione i reati per i quali erano stati condannati, come è stato per l'ex leader di Potere Operaio Oreste Scalzone, per il quale la latitanza è finita un paio di anni fa

Il figlio del presidente rinuncerà alla presidenza dell’Epad, l’ente pubblico che gestisce il quartiere de La Defense. Accuse troppo pressanti
Il sindaco comunista di Nanterre annuncia che sfiderà il figlio del presidente francese, nella mirino di stampa e opposizione con l'accusa di essere un «raccomandato»

Sotto accusa Frédéric Mitterrand, titolare della cultura francese. Nel suo romanzo traspare una malcelata simpatia verso il "turismo sessuale" in Oriente
Duro monito dei Grandi dopo l'annuncio dell'esistenza di un altro impianto di arricchimento dell'uranio: "Sanzioni". Khamenei: "Il nuovo sito accecherà i nemici". Poi Teheran dice sì alle ispezioni, ma attacca Usa e Occidente: è un complotto. E annuncia il via alle esercitazioni missilistiche