
L'Inter ha fatto tremare i campioni della Premier League anche quando è andata in svantaggio, anzi soprattutto. A conferma che si poteva fare: i nerazzurri hanno guardato dritto in faccia la squadra più forte del mondo

Raramente abbiamo assistito a un risultato più immeritato: i nerazzurri hanno dato tutto, mettendoci intensità e qualità. La gente l'ha capito. E con queste basi la tristezza di una sera è destinata a svanire in fretta

Per affrontare la corazzata di Guardiola e l'immarcabile Haaland, qualche dubbio per Inzaghi che potrebbe affidarsi al bosniaco per dare una mano a Lautaro. Mkhitaryan forse partirà dalla panchina. Dove seguire la finalissima in diretta tv e streaming

Da Dimarco a Lukaku: il 2010 sullo sfondo. Allora tutti stranieri, oggi metà titolari italiani

Il dubbio verso il City. Però i nerazzurri hanno già dimostrato di poter "aggredire" chiunque

Big Rom e Megan hanno fatto coppia al matrimonio di Lautaro Martinez. Entrambi sono "gestiti" da Roc Nation, l'agenzia di Jay-Z e hanno molte passioni in comune, in primis la musica

Il belga si candida a un posto da titolare nella finale Champions. Pronto a scavalcare Dzeko

L'autore tv Luca Restivo: "La faccia esaltata di quelli che stanno ore ad aspettare che passi il Giro d'Italia e poi mettono in pericolo i ciclisti correndogli accanto pensando di far loro un favore è forse il simbolo più lampante dell'idiozia umana"

La partenza dell'undici di Inzaghi è devastante: due gol in tre minuti che sembrano ammazzare la Dea. L'Inter, però, arretra troppo il baricentro e Pasalic la punisce. Nel secondo tempo una combinazione della LuLa chiude i conti.

L'anticipo del sabato sera vedrà uno scontro tra due avversarie dirette per la Champions dell'anno prossimo. Se ai padroni di casa basta un pari per garantirsi il quarto posto, la Dea non può non vincere. Vediamo le scelte dei due allenatori e come seguire questa partita al meglio in diretta
