"Certa sinistra non si smentisce mai". Così, se per Tullio Parrella (Azione), che pure aveva espresso intenzione di voto negativa, la scelta migliore sarebbe "attendere che sia la storia a decidere"

"Certa sinistra non si smentisce mai". Così, se per Tullio Parrella (Azione), che pure aveva espresso intenzione di voto negativa, la scelta migliore sarebbe "attendere che sia la storia a decidere"
"Il Cavaliere è stato il Viagra di un certo giornalismo, un po' come Andreotti negli anni Novanta-Duemila, perché politicizzando l'antimafia gli ha dato dignità ideologica"
Il discorso di un'ora e mezzo di Meloni: "Il Paese ha ripreso a correre. In due anni quasi un milione di posti di lavoro in più, Berlusconi sarebbe fiero di noi"
L'ex cancelliera accolta da star: "Non mi pento di nulla. Ora è appropriato parlare di debito europeo"
Il conduttore ad Atreju rivela con il sorriso un aneddoto sul Cav: "Mi propose di fare il portavoce di Forza Italia. Gli risposi: 'A presidè, manco l'ho votata, come posso farlo?'"
L'attrice Ida Di Benedetto, moglie dell'ex ministro della Cultura: "Non è affatto solo, come tutti gli uomini racconta bugie. Ci vogliamo ancora molto bene"
L'ex premier bacchetta a destra. Prima attacca Meloni e poi si lascia scappare un parallelismo storico azzardato: "Come Mussolini è stato maestro di Hitler, Berlsusconi lo è per Trump"
Alcuni uomini incappucciati sono stati visti aggirarsi intorno alla villa romana di Berlusconi, sull'Appia Antica, ma si sono dati alla fuga dopo l'arrivo della polizia
Santoro è un giornalista come tanti altri, non ha alcun titolo per poter riabilitare una persona. Poi, riconosce che Berlusconi non fosse un mafioso? Che scoperta. Bisogna essere stolti per immaginare che il Cavaliere fosse legato alla criminalità organizzata. I mafiosi li conosciamo, conosciamo come operano e pensare che Berlusconi fosse parte di una gang significa avere una fantasia malata che dovrebbe essere curata a livello psichiatrico