Il segretario del Pd: "Berlusconi è riuscito a sopravvivere. Alla Camera non ha neanche 316 deputati. È stata un’operazione di sopravvivenza, riuscita raccattando e comprando voti. I parlamentari che ieri l'hanno votato "hanno accelerato verso le elezioni, altro che voto per la stabilità"
De Corato: "Ora non c’è più spazio per trattative con il Fli. L’Udc deve scegliere se rimanere nelle nostre giunte". Salvatore: "Se ci sarà un candidato del Terzo polo Verga lascerà il suo assessorato. Palmeri? Buon candidato"
Al termine del voto i deputati di Pdl e Lega contro il presidente della Camera: "Dimissioni!". Berlusconi: "Grazie, ce l'abbiamo fatta". Cicchitto: "Fallito il ribaltone". Bersani: "Non ce la faranno"
Alla Camera la conta è rimasta appesa a un filo fino all'ultimo secondo. Bongiorno, Cosenza e Mogherini votano nonostante la gravidanza. Guzzanti contro il governo, Siliquini a favore
Il leader Idv attacca: "L’impero di cartapesta del premier è giunto al capolinea". Berlusconi lascia l'Aula. Con lui tutti i deputati Pdl. Casini non parla finché il premier non rientra. Cicchitto accusa Fini: "Uso politico della carica istituzionale"
Il leader della Lega respinge la proposta del Fli: "E' tardi per trattare, vediamo i numeri a Camera e Senato". Bersani attacca: "Dal premier pura irresponsabilità"
Sette deputati ancora nella "zona grigia" degli indecisi rendono incerto la sfiducia al governo alla Camera. Al netto di questi il pallottoliere di Montecitorio, a 24 ore dal voto, è a favore del premier. Ma Granata: "Siamo 311 pari". Fini: "Sfiducia e Fli all'opposizione"
E' iniziata la resa dei conti. Il premier alla camera e al Senato per chiedere la fiducia: "Abbiamo bisogno di continuità operativa e di una cooperazione politica ampia". Ma è ancora incerto l'esito del voto di domani a Montecitorio. La partita politica resta aperta. Di' la tua
Incerto l'esito del voto di domani a Montecitorio. Se il premier regge dimostra che Fli non è indispensabile. Berlusconi spera di convincere le colombe finiane: vuol ripartire da loro per allargare la maggioranza