
Fine anni Settanta, torneo di Montecarlo: Adriano sta giocando benissimo ed è convinto di poter vincere il torneo. Poi arriva una cena imprevista, la sera prima della partita...

Il 27 ottobre 1990 se ne andava Ugo Tognazzi, protagonista indiscusso del periodo d'oro della commedia all'italiana. "I mostri", "La voglia matta", "Amici miei", "Il commissario Pepe" sono solo alcuni dei film che lo hanno reso celebre e tengono ancora viva la sua memoria

Il 27 ottobre 1990 se ne andava Ugo Tognazzi, protagonista indiscusso del periodo d'oro della commedia all'italiana. Da "I mostri" a "La voglia matta" fino ad "Amici miei" e "Il commissario Pepe" sono solo alcuni dei film che lo hanno reso celebre e che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema italiano.

Scomparsa all'età di 88 anni Franca Bettoja, attrice e moglie di Ugo Tognazzi. Era malata da tempo

Presentata oggi nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, la 10a edizione del "Festival delle Città Identitarie", a Pomezia da venerdì 5 a domenica 7 luglio

Vettura della piccola borghesia per eccellenza, divenne destriero di culto nella trilogia di "Amici Miei" e fu uno degli inneschi della celebre Supercazzola

Un viaggio in Provenza all’apice del successo, con Ugo Tognazzi e Paolo Villaggio. Una bottiglia da 4 milioni di lire. La boutade perfetta di un attore superbo

Protagonista al Magna Graecia Film Festival, Ricky Tognazzi a tutto tondo ai nostri microfoni: dal centenario del padre Ugo al cinema italiano, fino al politicamente corretto

Il 23 marzo si celebrerà il centenario della nascita di un mattatore atipico

Ora che Vittorio Cecchi Gori è uscito dall'ospedale, ci tiene a fare chiarezza sulle tante cose dette sul suo ricovero. "Niente Covid e nessuna polmonite", racconta in esclusiva a ilGiornale.it
