Il film restaurato di Pietrangeli (con una splendida Cardinale) indaga la fobia del controllo. Che ora è sorveglianza digitale

Il film restaurato di Pietrangeli (con una splendida Cardinale) indaga la fobia del controllo. Che ora è sorveglianza digitale
Nel ’75 usciva il capolavoro di Monicelli. Gianmarco Tognazzi: "Cene, bevute e convivialità. Quegli stili di vita ormai sono cambiati"
In onda stasera su Rai3 un documentario, ricordo, di Ugo Tognazzi presentato dai suoi figli. Ecco chi sono e cosa fanno
Fine anni Settanta, torneo di Montecarlo: Adriano sta giocando benissimo ed è convinto di poter vincere il torneo. Poi arriva una cena imprevista, la sera prima della partita...
Il 27 ottobre 1990 se ne andava Ugo Tognazzi, protagonista indiscusso del periodo d'oro della commedia all'italiana. "I mostri", "La voglia matta", "Amici miei", "Il commissario Pepe" sono solo alcuni dei film che lo hanno reso celebre e tengono ancora viva la sua memoria
Il 27 ottobre 1990 se ne andava Ugo Tognazzi, protagonista indiscusso del periodo d'oro della commedia all'italiana. Da "I mostri" a "La voglia matta" fino ad "Amici miei" e "Il commissario Pepe" sono solo alcuni dei film che lo hanno reso celebre e che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema italiano.
Scomparsa all'età di 88 anni Franca Bettoja, attrice e moglie di Ugo Tognazzi. Era malata da tempo
Presentata oggi nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, la 10a edizione del "Festival delle Città Identitarie", a Pomezia da venerdì 5 a domenica 7 luglio
Vettura della piccola borghesia per eccellenza, divenne destriero di culto nella trilogia di "Amici Miei" e fu uno degli inneschi della celebre Supercazzola
Un viaggio in Provenza all’apice del successo, con Ugo Tognazzi e Paolo Villaggio. Una bottiglia da 4 milioni di lire. La boutade perfetta di un attore superbo