Francesco difende la resistenza ucraina, ma si smarca dalle posizioni dei governi occidentali. C'entra la sua volontà di andare a Pechino. Ecco come si muove la diplomazia vaticana

Francesco difende la resistenza ucraina, ma si smarca dalle posizioni dei governi occidentali. C'entra la sua volontà di andare a Pechino. Ecco come si muove la diplomazia vaticana
Il vertice a Samarcanda. Lo Zar incassa qualche contentino ma il sostegno militare di cui ha bisogno non arriva
Il sospetto è che il dossier Usa serva, in realtà, come "monito" per il prossimo governo affinché non si smarchi dalla linea dell'amministrazione Biden
Continuano le voci sul dossier dei fondi russi. Ora ci si mette anche il ministro degli Esteri. Ma di concreto non c'è nulla. Così si alimenta soltanto il caos. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini
Il leghista Iezzi: "La coalizione di Letta è piena di candidati che si opposero alle armi all'Ucraina. Contro di noi solo fantasie"
Fonti vicine al Cremlino: in cambio Kiev sarebbe rimasta fuori dalla Nato
Prima missione dopo due anni per il leader cinese: oggi incontra lo Zar. Che deve dimostrare di non essere isolato
L'inviato russo per l'Ucraina, Dmitry Kozak, avrebbe cercato di fermare la cosiddetta operazione militare speciale di Mosca al suo inizio raggiungendo con la leadership di Kiev un accordo. Vladimir Putin avrebbe rifiutato l'offerta
"Discuteremo nei dettagli sull'Ucraina". Ma la Cina resta timida
Funzionari, oligarchi, consiglieri, imprenditori. Chi si allontana anche solo di un passo dal cerchio, più tragico che magico, di Putin, rischia grosso