Vladimir Putin

“È chiaro che la Russia è in grado di sorprendere l’Occidente con implicazioni potenzialmente devastanti per la Polonia orientale e conseguenze fatali per l’Alleanza”. Questo il monito lanciato dall’ex vice Comandante supremo alleato della NATO in Europa, il generale Sir Richard Shirreff, poche ore fa. Secondo l’alto ufficiale, “la Russia ha la forza per travolgere l’Europa orientale, mentre il presidente Vladimir Putin sarebbe essere disposto a scatenare la Terza Guerra Mondiale in poche ore”. L’avvertimento del generale Shirreff arriva a margine di un documento informativo dal titolo “Arming for Deterrence” pubblicato per il Consiglio Atlantico

Franco Iacch
'Putin attaccherà Polonia e sarà guerra mondiale'

Lo scandalo delle mail rubate al Comitato Nazionale Democratico, diffuse da Wikileaks, sarebbe un’azione guidata dalla Russia per favorire Donald Trump e mettere in difficoltà la candidata democratica, Hillary Clinton. Così, con un’accusa degna di una spy story, Robby Mook, il capo della campagna elettorale della Clinton, cerca di rimediare all’imbarazzo dei democratici, dopo la pubblicazione da parte di Wikileaks di quasi 20mila email, che mostrano come la leadership del partito abbia cercato di favorire in tutti i modi la candidatura della Clinton, rispetto a quella di Bernie Sanders, attraverso una serie di stratagemmi e di operazioni mediatiche volte a screditarlo.

Alessandra Benignetti
La Clinton accusa Putin: "C'è lui dietro Wikileaks"

Intervistato da Federico Fubini sul Corriere della Sera del 20 luglio, il controverso finanziere George Soros ha affermato: «Una cosa è chiara ed è che Recep Erdogan […] cerca una sorta di riconciliazione con la Russia di Vladimir Putin. Probabilmente vuole diventare un fattore di equilibrio tra l’Europa e la Russia»

Piccole Note
Perché ora solo Putin può fermare Erdogan

Si fa sempre più stretto il rapporto tra Russia e Iran. Mosca ha infatti consegnato la prima partita del sistema radar di difesa missilistica terra-aria S-300 a Teheran. In particolare, si tratta del modello S-300 Pmu2

Matteo Carnieletto
Putin consegna gli S300 all'aeronautica iraniana

Nel 1993 la vita di Vladimir Putin cambia. Scoppia un incendio nella sua dacia, sua moglie rischia di morire e lui si salva per un soffio. Vede la morte in faccia, cerca un senso alle cose della vita e lo trova in Dio. Comincia così un periodo di avvicinamento e infine il ritorno al cristianesimo ortodosso

Matteo Carnieletto
Il confessore di Putin: "Così vuole eliminare Isis"

Dal prossimo agosto, Mosca implementerà in Crimea il più avanzato sistema missilistico in inventario. La città di Feodosia, ospiterà il primo reggimento S-400 Triumph

Franco Iacch
Putin schiera gli S-400 per difendere la Crimea
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica