Mai successo in discesa per l'Italia: un centesimo, 29 cm, ha separato Brignone e Goggia nella gara di Garmisch. E Fede allunga nella generale

Mai successo in discesa per l'Italia: un centesimo, 29 cm, ha separato Brignone e Goggia nella gara di Garmisch. E Fede allunga nella generale
Una giornata indimenticabile per i colori azzurri dello sci femminile: primo posto per Federica Brignone, subito dietro Sofia Goggia nella discesa libera di Garmisch (Germania). "Non mi aspettavo di vincere"
L'Iba scrive al presidente americano per evitare l'esclusione a Los Angeles 2028
Uno spettacolare volo a 350 kh/h, quello compiuto da Dario Costa, che tra acrobazie e curve a tutta velocità ha percorso la leggendaria pista Streif di Kitzbühel, arrivando persino a passare l'arco dell'Hausbergkante
Dopo la prima manche Federica Brignone era al comando dello slalom gigante a Kronplatz ma un errore fatale le costa l'eliminazione nella seconda manche. Eliminata anche Goggia, la prima delle azzurre è Lara Della Mea (undicesima)
I capitani di Italia, Scozia, Francia, Irlanda, Galles e Inghilterra al centro dell’arena dove un tempo combattevano i gladiatori. È stata scelta la splendida cornice del Colosseo per lanciare l’edizione 2025 del Guinness Sei Nazioni. Antoine Dupont, Michele Lamaro, Maro Itoje, Rory Darge, Calean Doris e Jac Morgan, sono pronti a sfidarsi per la conquista dei trofeo più ambito in Europa. I giocatori, con i rispettivi allenatori, sono stati i protagonisti di uno shooting suggestivo. Per la prima volta è stata scelta Roma per presentare il Torneo che prenderà il via tra il 31 gennaio e il 1 febbraio con l’Italia di coach Gonzalo Quesada impegnata in Scozia.
Prevista domenica 6 aprile, la competizione ha già conquistato un record: gli iscritti sono oltre 10mila, a fronte degli 8.545 della scorsa edizione
Passano gli anni ma la Brignone migliora: successo in superG su una pista dove non aveva mai vinto
La vittoria nel superG di Cortina le permette di consolidare il comando della classifica di Coppa del Mondo. Alle sue spalle la grande rivale Lara Gut-Behrami e l'altra svizzera Corinne Suter. Per l'azzurra e' la quarta vittoria stagionale e la n. 31 in carriera.