Il progetto ha come obiettivo formare le nuove generazioni sull’uso consapevole e la tutela dell’acqua. Dopo il successo della scorsa edizione, la seconda edizione sarà estesa in tutta Italia

Il progetto ha come obiettivo formare le nuove generazioni sull’uso consapevole e la tutela dell’acqua. Dopo il successo della scorsa edizione, la seconda edizione sarà estesa in tutta Italia
Il disegno di legge è stato fortemente voluto dalla Lega e delega il Governo alla revisione del Codice dei beni culturali e del paesaggio
L’Ortea a Ortigia, dopo 30 anni di abbandono, ora offre esperienze della Siracusa più autentica
Dove sorgeva il primo “ecomostro” italiano ora ci sono i Giardini, tra limoni, spiagge e viste
Terracina esempio di rispetto del territorio, i benefici per la comunità
Enel porta alla piena produzione il sito vicino a Viterbo, 100mila pannelli che inseguono il sole
Quello dell’acqua di san Giovanni è un rito antico che viene dal mondo contadino. Prepararla è decisamente facile: basta avere gli ingredienti giusti
Il commissario: "Più di 34mila domande dai privati. Col gioco di squadra fermeremo lo spopolamento"
La sfida ricostruzione tra start up, turismo e realtà artigiane
Mario Tozzi sostiene che "l'Impero romano è caduto anche per le crisi climatiche"