Dalle campagne choc ma sempre politicamente corrette alle uscite di sinistra all’ombra del capitalismo nostrano

Dalle campagne choc ma sempre politicamente corrette alle uscite di sinistra all’ombra del capitalismo nostrano
Le sue immagini, create a scopi commerciali, hanno segnato l’estetica di intere generazioni
Amori e passioni politiche della Kuliscioff, la riformista che sognava la Terra Promessa
Il pittore sardo fuse realismo e astrazione, Caravaggio con Piero della Francesca
Il decano della fotografia italiana racconta Linosa, ultima isola siciliana
Il critico terrà stasera una lectio al Teatro Manzoni su uno dei temi più rappresentati di sempre
Il giornalista Luca Zuccala, diventa il nuovo direttore responsabile della testata: "Il Giornale dell'Arte". Succede a a Umberto Allemandi, a capo della testata per 42 anni
Le liste dei più influenti, secondo la critica, comprendono asiatici, arabe e afroamericane. Ma alle aste si vendono i soliti europei
Nell'ambito dell'esposizione, il 16 gennaio alle 18 si terrà un talk con Berengo Gardin e il conduttore tv Davide Mengacci
Nel weekend Luigi Gallo racconta i dettagli de "La Madonna di San Simone" di Federico Barocci