Oltre cento gli scatti dei reporter Cito e Carlisi dedicati a matrimoni insoliti

Oltre cento gli scatti dei reporter Cito e Carlisi dedicati a matrimoni insoliti
Nei nuovi e versatili spazi per la ricerca ha proposto i suoi studi di Accademia, dove è stato studente e docente (e proprio alla Accademia di Urbino), "da e per Raffaello", la sfida più alta, e forse troppo ardita
Tante occasioni in città per ammirare capolavori. A Palazzo Reale una mostra pure su Enrico Baj
Il 6 dicembre c'è stata la inaugurazione ufficiale con il direttore di Brera Angelo Crespi
A Venezia inizia a vedersi la mano del Presidente, capace di spiazzare i detrattori. Con eleganza
Fra tanti Balla, Russolo, sculture di Boccioni tra cui il famoso uomo che cammina, deformato dalla velocità, del 1913, intitolato Forme uniche della continuità nello spazio
Dal terremoto del Belice nel 1968 alla rinascita grazie al Cretto di Burri e alle idee degli architetti
Esposizioni e iniziative al Museo della Collegiata. A Santo Stefano messa con l'arcivescovo Delpini
In "Tarquinio e Lucrezia" del 1570 la pittura avviene come in uno stato di trance
Domani riapre il percorso sopraelevato fiorentino. Il direttore degli Uffizi Simone Verde: "Un'opera straordinaria"