
L'opera, iniziata nel 1917, era stata in possesso di una famiglia di industriali viennesi. Il 24 aprile il passaggio di proprietà

In mostra le visioni del fondatore di Adelphi, tracciate su spinta dello psicanalista

Un consorzio di università nella missione che studia le onde gravitazionali. «Hanno il timbro di un violino»

L'opera d'arte andrà all'asta il prossimo 24 aprile: valore stimato tra i 30 e i 50 milioni di dollari

Un convegno e una mostra fotografica sulle opere architettoniche realizzate 1933 al 1937 nel territorio istriano, per indagare sulle implicazioni storiche e socio politiche che hanno segnato la memoria europea

Quando i lavoratori delle fornaci dell'Impruneta si trasferirono in Piazza del Duomo, a Firenze, per costruire le tegole per la cupola di Santa Maria del Fiore, l'architetto Filippo Brunelleschi fece del peposo il piatto ufficiale del cantiere

La prossima edizione della fiera di arte moderna e contemporanea che si terrà dal 12 al 14 aprile è sempre più internazionale e ricca di novità con nuove sezioni, micro-mostre, talk ed eventi in fiera e in città. Il Fondo di Acquisizione di Fondazione Fiera Milano destina 100mila euro all'acquisto di opere. Le iniziative del main sponsor Intesa Sanpaolo

Cinquanta scatti del grande artista bolognese formano un "arabesco" unico

Il premio Morlotti Imbersago conferma un paradosso: i giovani amano difendere la natura ma non dipingerla

Una grande mostra celebra la Ville Lumière di inizio '900, una città all'avanguardia in tutto: arte, cinema, trasporti...
