Quindi, oggi...: anche in Belgio detenzioni orride ma attaccano solo Orban, Sinner a Montecarlo e Sanremo

Quindi, oggi...: anche in Belgio detenzioni orride ma attaccano solo Orban, Sinner a Montecarlo e Sanremo
Spunta un documento scritto dalla 39enne nel quale vengono raccontate le sue raccapriccianti condizioni detentive. "Sono tutto il tempo in una cella minuscola e senza aria, tra gli scarafaggi"
Alla Cop 10 di Panama la Commissione Europea potrebbe aggirare le indicazioni del Parlamento Ue, esprimendo un orientamento destinato a penalizzare la filiera italiana del tabacco
La maestra Ilaria Salis, detenuta in Ungheria, va trattata secondo lo stato di diritto. Ma sia lecito esprimere una critica politica
La grande azienda discografica Universal Music potrebbe ritirare le canzoni di cui detiene i diritti: ecco il botta e risposta con il social cinese
Ora i criminali usano anche la voce di Lewis Hamilton per mettere a segno i raggiri. Ecco cosa è successo a una donna di San Paolo (Brasile)
"Fondamentale chiedere condizioni di detenzione civili", dice Salvini su Ilaria Salis. Poi l'ulteriore considerazione: "Se colpevole, sarebbe incompatibile con l'insegnamento". Schlein polemizza: "Paternalismo insopportabile"
La Salis finì a processo per l'assalto a un gazebo della Lega nel 2017. Il legale della donna precisa: "Venne assolta per non aver commesso il fatto". Ma il Carroccio insiste: "Azioni per fare luce sull'episodio"
I Vigili del Fuoco intervenuti hanno trovato molte difficoltà nel controllare le fiamme tanto che le operazioni di spegnimento sono durate ore. Intorno alle 19, quando sembra essere tornata la calma, nuovi incendi, appiccati con le stesse modalità e in altri settori, hanno reso inagibile la maggior parte del Centro. Nella scheda di intervento dei Vigili del Fuoco si legge: "quasi tutti i moduli abitativi in cui c’era stato l’incendio risultavano danneggiati seriamente non solo per il fuoco ma per l’intenso fumo nero sprigionato dallo stesso con diversi distacchi di intonaco e calcinacci dal soffitto e delle pareti rendendoli non più idonei alla vivibilità…".
In Italia la regola che funziona meglio è la deroga. Le eccezioni sono sempre meglio delle norme