
Quindici dollari ad azione con offerta pubblica

Le quotazioni sono già salite di oltre il 22% da inizio anno. Traguardo storico per il "mattone" standard di 12,4 chili

L'ad Scocchia: "Sulla tazzina al bar a 2 euro pesa la lunga siccità in Brasile e Vietnam"

Sono 15 gli Stati del Paese sudamericano destinatari dell'accordo. Il mercato ha acceso un faro sulla società

Il crollo di luglio-agosto non ha toccato solo le sette big ma anche tante azioni minori che erano andate alle stelle

Il calo delle richieste di sussidi tranquillizza le Borse europee che recuperano dopo l'avvio negativo

Brusca virata della Banca del Giappone: stop aumento dei tassi, troppo alti i rischi di recessione. Ma non è finita

Il fondatore di Azimut: "I due terzi dei fondi di investimento usano programmi di gestione che non tengono conto dei fondamentali"

Da parecchio tempo non si parla che di intelligenza artificiale. Però ieri le borse sono crollate in tutto il mondo proprio a causa dell'intelligenza artificiale che attraverso qualche défaillance ha dimostrato di avere dei limiti grossolani. Preferisco la mia imbecillità alla intelligenza artificiale che provoca dei danni

Il crollo della Borsa di Tokyo è solo l'episodio più evidente di un fenomeno che ha a che fare con gli equilibri economici internazionali e l'intelligenza artificiale
