Calcio
La tifoseria granata contro il presidente del Torino, Urbano Cairo. Striscioni, bandierine e cori prima della partita contro l'Atalanta
Il 18 settembre 2024 moriva, a soli 59 anni, Salvatore Schillaci, per tutti Totò, bandiera della nazionale Azzurra. Dai titoli in bianconero fino a Italia '90, il calciatore palermitano è stato uno dei grandi interpreti del calcio italiano.
Familiari, tifosi, membri di club, numerose personalità del mondo del calcio e persone comuni hanno reso l'ultimo commosso addio all'attaccante del Liverpool e stella della nazionale portoghese, Diogo Jota, 28 anni, e al fratello Andrè, di 26, morti in un incidente stradale il 3 luglio vicino Zamora, nel nord della Spagna. La funzione funebre nella chiesa di Gondomar, località di origine dei due calciatori, vicino a Porto
Una marea di tifosi azzurri hanno festeggiato in tutta Napoli la conquista del quarto Scudetto. Numerosi supporters partenopei sono scesi in strada anche a Milano
Giocatori, Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis tutti insieme per festeggiare la conquista del quarto scudetto della storia del Napoli
Dal San Paolo alle strade: ecco cosa sta succedendo a Napoli fresco vincitore del quarto scudetto della sua storia
Dalla Coppa del Mondo del 1986 divenne la voce delle partite della Nazionale ed è stato il telecronista delle gare degli Azzurri in occasione di cinque Campionati del Mondo e quattro Campionati Europei, congedandosi nell'agosto 2002 (Italia-Slovenia 0-1). Alle telecronache ha affiancato anche la conduzione di Domenica Sprint e poi della Domenica Sportiva