
Nostalgia canaglia
Nel 1994 il massimo campionato si arricchisce del suo primo calciatore nipponico: a Genova arriva Kazuyoshi Miura

Nel 1988 il fuoriclasse algerino Rabah Madjer fa le visite mediche a Milano, ma per un sospetto problema al ginocchio viene rispedito in Portogallo. Cronaca di una grande storia d'amore mai sbocciata

Il commentatore tv, ex fantasioso centrocampista, compie settant'anni. L'occasione giusta per rispolverare una miniera di aneddoti: "A Maradona dissi che gli potevo insegnare a palleggiare col destro"

Sedicesimi di Coppa Uefa del 1987: il modestissimo Turun Palloseura espugna San Siro con un siluro del carneade Mika Aaltonen, che successivamente sarebbe diventato un professore universitario

Il 1° maggio del 1988 la squadra di Maradona e quella di Van Basten arrivavano allo scontro diretto al San Paolo separate da un punto soltanto. Ne venne fuori un 2-3 epico, che indirizzò verso il primo scudetto dell'era Berlusconi

No, non stiamo parlando del recente match di Nations League, ma della partita del secolo. Così Gianni Brera commentava quell'incredibile 4 a 3 all'Azteca

Nel 2017 la squadra di Pioli e quella di Gasperini si contendono l'accesso all'Europa: la Dea arriva a San Siro con un punto di vantaggio, ma viene letteralmente demolita. Domenica il confronto vale lo scudetto

Settembre 1989: al San Paolo arriva la Fiorentina e Roby spiega a tutti perché ha il dieci sulla schiena. Vincerà il Napoli, ma Diego Armando e tutto lo stadio lo applaudiranno per una rete pazzesca.

Nel 1991 Corrado Orrico viene ingaggiato dalla Beneamata: ad Appiano Gentile installano una struttura metallica per allenarsi come vuole lui, ma i risultati sono controproducenti
Intervistato da Giovanni Minoli a Mixer nel 1984, Gianni Agnelli rivelò un aneddoto clamoroso: "Stavo per prendere Maradona, Boniperti mi disse che non dovevo scocciarlo"

Non l'abbiamo ancora superato e forse non lo faremo mai: era fallo o no? Nell'epoca delle polemiche da Var, l'impressione è che anche la tecnologia non sarebbe servita a niente

Undici febbraio 1998, stadio Franchi: botta del brasiliano su punizione, risponde l'argentino al volo. Due squadre ricolme di talento, che oggi potrebbero tranquillamente vincere il campionato

Da Tatarusanu a Javi Moreno, da Radu a Kondogbia: alcuni dei peggiori abbagli presi dalle milanesi, ad un passo dal derby

All'inizio del novembre 1985 la Signora guidata dal Trap scende al San Paolo forte di otto vittorie consecutive. Dovrà deporre le armi di fronte alla surreale traiettoria tratteggiata dal Pibe de Oro

Nell'estate del 1992 c'è sul piatto un milione di dollari, ma entrambe le squadre sono senza diversi nazionali. Nasce allora un'idea surreale, con tanto di nuova maglia: salterà tutto per l'ira dei tifosi. Stasera tornano a sfidarsi, divise come sempre

Il 14 ottobre 2001 si gioca la settima di campionato: la Juve è avanti 3-0 a fine primo tempo, ma si fa clamorosamente recuperare. Poi il cileno calcia alle stelle il penalty del nuovo sorpasso
