
Nostalgia canaglia
Oggi dilaga sui media con giudizi acuminati e previsioni chirurgiche sul mondo del calcio: una carriera più scintillante di quella trascorsa sul campo

Nei primi anni Cinquanta Şükrü Mustafa Gülesin iscrisse il suo nome nel ristretto club dei giocatori rosanero più amati (ma fece anche una parentesi alla Lazio): in carriera segnò ben 32 volte da corner

Nella meravigliosa spedizione azzurra del 1982 mancava un nome altisonante: Roberto Pruzzo. Rimase a casa nonostante avesse segnato più di tutti, mentre furono chiamati Paolo Rossi e Franco Selvaggi. "Avrebbe creato casini"

Nel 1989 i rossoneri guidati da Sacchi riuscirono ad avere la meglio sui colombiani del Nacional de Medellin, giocando in un clima surreale e con lo spettro del narcotrafficante pronto ad aleggiare in sottofondo

Nel 1995 la viola di Cecchi Gori riuscì a ingaggiare il brasiliano Marcio Santos (anche) ricorrendo a una surreale proposta: "Firma, cenerai con l'attrice"

Nel 1982 il Pisa torna in Serie A e presenta l'uruguagio come un "Caravaggio del pallone": sarà uno scivolone assurdo

A fine stagione 1999 il fuoriclasse francese, appena 21enne, viene chiuso in una stanza con Moggi e Ancelotti: "Devi andare in prestito, vogliamo Marcio Amoroso". Le cose finirono diversamente

Signori al Parma, Berbatov alla Juve, Milinkovic Savic alla Fiorentina: nell'estate delle trattative occorre ricordarsi che non c'è mai nulla di certo, nemmeno dopo la firma

Una follia che risale a fine maggio 1990: la Seleção di Dunga, Romário e Bebeto è in ritiro per prepararsi al mondiale italiano e sfida una rappresentativa locale. Finirà in modo assolutamente imbarazzante

Negli anni Settanta un gruppo di imprenditori forma una squadra destinata a diventare un contenitore di stelle: Pelé, Chinaglia e Beckenbauer sbarcano nella Grande Mela. Tra voli privati, limousine e assegni da milioni di dollari non finirà bene

Nella stagione 1995/96 i due attaccanti si dividono il titolo di capocannoniere della Serie A: il Bari retrocederà comunque, mentre la Lazio arriverà terza.

La Lega Serie A discute della possibile sfida tra Napoli e Inter per assegnare il titolo. Nella storia del massimo campionato italiano è successo soltanto una volta, nel 1964, tra i nerazzurri e il Bologna

Quindici anni fa i nerazzurri di Mourinho sollevarono la coppa più ambita: anche quella volta trovarono Barcellona e Bayern sul loro cammino, ma le similitudini si espandono al modo in cui la sta vivendo la squadra

In rosa i giovanissimi Diego Simeone e José Chamot, in attacco Michele Padovano e Lamberto Piovanelli. In panchina il romeno Mircea Lucescu affiancato da Luca Giannini. La stagione partì benissimo ma finì nel peggiore dei modi

Nel 1994 il massimo campionato si arricchisce del suo primo calciatore nipponico: a Genova arriva Kazuyoshi Miura

Nel 1988 il fuoriclasse algerino Rabah Madjer fa le visite mediche a Milano, ma per un sospetto problema al ginocchio viene rispedito in Portogallo. Cronaca di una grande storia d'amore mai sbocciata
