
Cape Fear - Il promontorio della paura è una pellicola che tutti ricordiamo grazie all'interpretazione di Robert De Niro, diretto da Martin Scorsese. Ma il regista, all'inizio, non era così sicuro di voler dirigere il film. Ecco perché

Pochi attori nella storia del cinema possono vantare il suo curriculum: ecco le prove che hanno tracciato un solco nel corso della settima arte

Un triangolo amoroso che sa anche essere ironico, per non dire grottesco. Abituati come siamo a un cinema da frullatore, dove tutto viene buttato alla rinfusa, un tanto al chilo, ritrovarsi con dialoghi mai banali, che pescano dal cinema di Fassbinder e dalla miglior commedia francese, è un piacere. A Ira Sachs «piace vincere facile», verrebbe da dire, parafrasando la famosa pubblicità, ritrovandosi tra le mani tre fuoriclasse

Se non fosse stato per Steven Spielberg il film cult Gremlins sarebbe stato diverso e forse non sarebbe stato il successo che è ancora oggi. Ecco cosa è successo

Il prodigio del football americano ora scopre che è stato truffato dai suoi stessi benefattori. E così Michael Oher chiede un risarcimento danni

Dirty Dancing, il film cult con Patrick Swayne, è uno di quei lungometraggi che non smettono mai di sedurre il pubblico. Ecco allora qualche curiosità sul film diventato un cult

Il regista che ha raccontato un'epoca. "Ora l'Italia socialista voterebbe a destra"

“Il cinema è un’estensione di me stesso”, il mantra del regista che insieme a Alfonso Cuarón e Guillermo del Toro rappresenta l'epoca d'oro del movimento messicano

Cosa c'è da vedere o rivedere in streaming il 15 agosto? Qui una selezione di 5 film che celebrano e che ricordano i sapori dell'estate

The Lobster è uno dei film più discussi della filmografia del regista Yorgos Lanthimos, a causa di un finale che lascia aperte numerose domande
