Con Il discorso del re Tom Hooper ha voluto raccontare la vera storia di Giorgio VI, padre della regina Elisabetta, che è diventato un simbolo della Gran Bretagna

Con Il discorso del re Tom Hooper ha voluto raccontare la vera storia di Giorgio VI, padre della regina Elisabetta, che è diventato un simbolo della Gran Bretagna
Scomparso all'età di 91 anni, il velocista campione olimpico Dean Smith, diventato uno dei più grandi stuntman hollywoodiani. Aveva lavorato con Paul Newman e John Wayne
Lo scenografo tre volte premio Oscar presenta la sua autobiografia: "Tutto falso"
La logora formula “Romeo e Giulietta” viene resa gradevole da una bella riflessione sul valore della diversità sia nel sociale che in campo amoroso. Apprezzabile ma mai geniale
Three Kings è un film in cui il regista David O' Russell ha voluto fare affidamento sulla presenza di veri rifugiati iracheni, compresi quelli che erano stati torturati da Saddam Hussein
Indiana Jones e il tempio maledetto è il secondo capitolo della saga dedicata al personaggio interpretato da Harrison Ford ed è, forse, quello con più scene iconiche e memorabili. Come, ad esempio, quella degli insetti
Il colore della libertà è il film che racconta la vera storia di Bob Zellner: figlio e nipote di due membri del Ku Klux Klan, egli divenne il primo attivista bianco per il movimento dei diritti civili
Il critico Mauro Gervasini sceglie le opere fondamentali di uno dei generi più iconici della storia del cinema. E per voi, chi sono gli eroi degni della "collina degli stivali"?
Poseidon è il film d'azione il cui set è stato un ricettacolo di infezioni e incidenti: ecco cosa è accaduto durante le riprese del film
Element city in un anno qualsiasi di un'era qualunque, tanto qualunque che esiste solo nella penna e nei cartoni degli animatori