Il "conte di Montecristo", alias Davide Pecorelli, si finse morto facendo ritrovare la sua auto carbonizzata e con a bordo dei resti umani. Sarà estradato in Albania dove dovrà rispondere di incendio doloso e profanazione di tombe

Il "conte di Montecristo", alias Davide Pecorelli, si finse morto facendo ritrovare la sua auto carbonizzata e con a bordo dei resti umani. Sarà estradato in Albania dove dovrà rispondere di incendio doloso e profanazione di tombe
La procura di Crotone ha chiuso le indagini circa la violenta aggressione che ha ridotto in fin di vita il ventenne bolognese Davide Ferrerio
I difensori di Marco e Gabriele Bianchi hanno impugnato la sentenza che ha condannato all'ergastolo i due fratelli per l'omicidio di Willy Monteiro Duarte. L'atto di appello: "Gabriele non ha colpito la vittima né cagionato la morte"
Maria Dolores Colleoni e Silvia Panzeri “sembrano essere pienamente consapevoli delle attività” del marito-padre: questo il giudizio degli inquirenti belgi
Lo scandalo sulla presunta corruzione rischia di allargarsi. L'ex eurodeputato Pd Panzeri è sospettato di essere intervenuto politicamente anche "a beneficio del Marocco"
Un cinquantaduenne marocchino è stato condannato a Perugia per violenza sessuale: avrebbe abusato della cognata, costringendola ad un rapporto dopo averla schiaffeggiata e minacciata
Durante la perquisizione della sua abitazione, le autorità belghe avrebbero trovato sacchi pieni di contanti. Così è scatto il fermo per la vicepresidente del Parlamento Ue
Matteuzzi fu uccisa a martellate dall'ex fidanzato lo scorso agosto. La famiglia ha denunciato 25 hater che sui social hanno insultato la vittima. I messaggi choc: "Non è che lei fosse una santa"
Al momento la procura ha aperto un fascicolo contro ignoti, delegando ai carabinieri il compito di identificare gli autori dei messaggi inguiriosi e minacciosi rivolti alla senatrice. Fra i 24 denunciati anche Chef Rubio
L'intricata vicenda giudiziaria è cominciata nel 2019 con le richieste dei legali di accedere ai reperti e verificarne lo stato di conservazione. Dopo i rinvii in Cassazione, l'ennesimo rifiuto in Corte d'assise a Bergamo