A Milano via Ripamonti, la strada in cui è avvenuto l'incidente che ha portato alla morte di Ramy Elgaml a seguito di un inseguimento da parte dei Carabinieri, è diventata via Ramy: durante la fiaccolata commemorativa un amico di Ramy ha cancellato con una riga di pennarello "Risorgimento" per sostituire la dicitura con Ramy. Le immagini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Via Ripamonti a Milano si trasforma in via Ramy con un pennarello

Il quartiere Corvetto si è raccolto per una fiaccolata in onore di Ramy Elgaml, il ragazzo di 19 anni morto in via Ripamonti, Milano, dopo un inseguimento ad opera dei Carabinieri. Il corteo, organizzato dagli amici di Ramy (assente la famiglia), è partito da piazzale Gabrio Rosa, per concludersi nel luogo dell'incidente. "Giustizia" chiedono urlando gli abitanti del quartiere, "Verità per Ramy" chiede il centro sociale Lambretta. Le immagini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fiaccolata per Ramy a Corvetto, applausi e lacrime: Vogliamo giustizia

Nel Parco Verde di Caivano, Napoli, lo sgombero di 36 case occupate abusivamente da anni. L'operazione è della procura di Napoli Nord. E’ una prima parte perché l'autorità giudiziaria ha individuato 240 casi di possesso illegale di case e ha contestato a 419 persone il reato di occupazione abusiva. Ci sono stati tensioni con i residenti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
A Caivano sgombero di 36 case occupate abusivamente, tensioni con gli abitanti

Il quartiere di Milano, teatro della rivolta causata dalla morte del 19enne egiziano Ramy Elgaml, questa notte è tranquillo. Sul posto ci sono quattro camionette della polizia e due vetture della Digos

Lorenzo Grossi
La calma dopo la rivolta contro la polizia a Corvetto

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad Alessandria per il trentennale dell'alluvione che, all'inizio di novembre 1994, causò la morte di 14 persone in città, 69 in tutto il Piemonte. Ad accogliere il Capo dello Stato il Presidente della Regione Alberto Cirio, il sindaco di Alessandria Giorgio Abonante, il prefetto Alessandra Vinciguerra e il presidente della Provincia Luigi Benzi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trentennale alluvione Alessandria, Mattarella visita monumento dedicato ai soccorritori

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad Alessandria per il trentennale dell'alluvione che, all'inizio di novembre 1994, causò la morte di 14 persone in città, 69 in tutto il Piemonte. Ad accogliere il Capo dello Stato il Presidente della Regione Alberto Cirio, il sindaco di Alessandria Giorgio Abonante, il prefetto Alessandra Vinciguerra e il presidente della Provincia Luigi Benzi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trentennale alluvione Alessandria, Mattarella depone una corona al monumento delle vittime

"La Regione sta lavorando da anni a questo tema, contribuendo a realizzare le reti antiviolenza, contribuendo a realizzare i centri ai quali possono rivolgersi chi ha subito una violenza o chi sta subendo delle violenze e le case di accoglienza per le tante donne vittime di violenza. Ma bisogna andare avanti, guardare avanti. Bisogna evidentemente rendersi conto che quello che è stato fatto fino ad oggi non è sufficiente." Così il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, in un punto stampa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Violenza sulle donne, Fontana: Regione Lombardia lavora per creare centri e case per donne vittime
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica