Leggi il settimanale

"Esprimo la solidarietà del Friuli Venezia Giulia a Matteo Salvini, che semplicemente per aver fatto rispettare la legge e le regole oggi è sotto processo. Un processo contro il quale tutto il Paese, anche chi la pensa diversamente da noi, dovrebbe opporsi per dire che un ministro che ha il mandato del popolo a governare e a far rispettare le regole non può finire sotto processo" così il governatore del Friuli Venezia Giulia, intervenendo dal palco di Pontida. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Open Arms, Fedriga a Pontida: "Non si può andare a processo per aver fatto rispettare le regole"

"Non molliamo, ci aspettano mesi complicati. A partire dal 18 ottobre, quaqndo ci sarà l'arringa della difesa di Giulia Bongiorno nel processo Open Arms. Noi saremo al fianco di Matteo Salvini. Però lo vedete, nei giornali e nelle tv, la Lega ha la colpa assoluta di tutto. Non trovi posto al ristorante? Trovi la coda in strada? E' colpa della Lega e di Matteo Salvini. Ma noi abbiamo una forza in più. Chiunque è in questa piazza oggi non prende un euro, ci crede fortemente nei nostri ideali e non ha paura di niente. Non molleremo, per il futuro della Lega e soprattuto del nostro Paese" così il deputato della Lega Luca Toccalini, intervenendo dal palco di Pontida. Courtesy: Youtube Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Open Arms, Toccalini (Lega): "Saremo al fianco di Matteo Salvini"

"Se ci fosse oggi un terremoto come quello che distrusse Messina a oggi l'unica struttura che resterebbe in piedi sarebbe il ponte, perché più è alta la struttura più assorbe l'urto. Non lo dico io ma centinaia di architetti e ingegneri". Così il ministro dei Trasporti Matteo Salvini intervenendo a 'L'Italia dei Sì, progetti e grandi opere in Italia e in Umbria'. Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ponte Stretto, Salvini: "Con terremoto sarebbe unica struttura a restare in piedi"

"Siamo usciti dall'approccio emergenziale. Al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti abbiamo deciso di avere due tipologie operative diversa. Da un parte quella dell'emergenza e della contingenza. Per cui abbiamo nominato un commissario che si occupa delle emergenze. Dall'altra parte quella della pianificazione" così il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, intervenendo all'assemblea dell'Anci Lombardia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "In 2 anni al Ministero delle Infrastrutture abbiamo abbandonato l'approccio emergenziale"

“Ho firmato la delibera di Giunta con la quale diamo mandato a uno staff di legali per costituirsi presso la Corte costituzionale e impugnare il ricorso delle regioni, tra cui una a statuto speciale, che vogliono abrogare la legge Calderoli sull’autonomia differenziata. L’obiettivo è difendere l’autonomia, difendere il Veneto e tutti coloro che il 22 ottobre 2017, si sono presentati ai seggi per dire che volevano attivare il percorso dell’autonomia. Più del 98% ha detto SÌ alla riforma”. Così il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, annuncia il provvedimento firmato in Giunta martedì scorso. Regione Veneto (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "Faremo ricorso a Corte costituzionale contro Regioni che vogliono abrogare legge Autonomia"

"Ho lavorato perché si realizzasse una larga coalizione in ragione di ciò che è avvenuto in Liguria, un campo che fosse anche diverso in molti aspetti da quello che si è determinato a livello nazionale. Avevamo fatto un buon lavoro, sulla base di un confronto serio, programmatico, purtroppo i riflessi della vicenda nazionale hanno inciso anche in Liguria. Se Renzi ha detto di no alla coalizione, il nostro obiettivo comunque e di costruire l'unità con il popolo che vuole il cambiamento". Lo ha detto il deputato Pd e candidato alla presidenza della Regione Liguria, Andrea Orlando, a margine di una iniziativa a Savona con il sindaco Marco Russo e Beppe Sala, sindaco di Milano, Stefano Lo Russo, sindaco di Torino e Michele Guerra, sindaco di Parma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Renzi dice no a campo largo in Liguria, Orlando: "Costruiremo unità con popolo che vuole cambiamento"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica