Poste Italiane ha tagliato il traguardo dei 100mila passaporti erogati dopo poco più di un anno dall’avvio del servizio. Il numero record è stato raggiunto in Abruzzo, con il documento rilasciato dall’ufficio postale “Pescara 6” del capoluogo adriatico. Il servizio di rilascio e rinnovo dei passaporti negli uffici postali è partito, a marzo dello scorso anno, a seguito di una convenzione firmata tra Poste italiane, Ministero dell’Interno e Ministero delle imprese e del made in Italy. Dopo una prima fase di avvio nei Comuni con meno di 15 mila abitanti, inclusi nel progetto Polis, il servizio è stato esteso ai grandi centri urbani. Poste (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Poste Italiane taglia il traguardo dei 100mila passaporti erogati

"La mediazione di Cipro? Anzitutto non è la mediazione di Cipro, bensì della Cei con il patriarcato di Pizzaballa a Gaza. Non sono in condizione di valutare al posto loro. Posso solo dire che sono preoccupato per gli sviluppi, tenendo conto però che non andranno in acque israeliane. Loro andranno verso Gaza, attraversando le acque internazionali" così il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte a Firenze. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Global Sumud Flotilla, Conte: "Sono diretti a Gaza non verso le acque territoriali israeliane"

“Purtroppo c’è il male, la cattiveria e la prepotenza. Se c’è in piccolo nella vita quotidiana, c’è in grande nella politica internazionale. E’ incomprensibile perché danneggia tutti, nessuno vince. E’ priva di senso e ragionevolezza. Per questo voi bambini siete importanti per fare crescere la consapevolezza in tutti che occorre allontanare questo pericolo”. A dirlo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando i piccoli degenti dell’ospedale pediatrico Santobono-Pausilipon di Napoli, rispondendo a una domanda di un ragazzo sulla carrozzina. “Questa consapevolezza che manifestate è preziosa, perché in futuro la vostra generazione sarà in grado di fare più e meglio di quanto fatto dalla mia generazione”, ha proseguito Mattarella. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella risponde a un bambino dell'ospedale Pausilipon: Guerra è incomprensibile, danneggia tutti

"Le scuole, in ogni parte del mondo, sono segno di speranza, non aree di esercizio di sopraffazione, di violenza. La scuola deve essere il luogo in cui ogni forma di violenza viene bandita. Gli insegnanti fanno molto, talvolta in condizioni difficili, per capire e sottrarre i ragazzi da gorghi pericolosi. Gli insegnanti e i dirigenti scolastici devono esserne consapevoli ma non vanno lasciati soli dalle istituzioni e dalla società. Talvolta la violenza si manifesta in modalità meno evidenti. Meno evidenti almeno agli occhi degli adulti, non a quelli dei ragazzi. È la violenza gratuita della prepotenza, del bullismo, che denigra, emargina, sovente aggredisce. I social sono adoperati spesso come armi che colpiscono in profondità. Il bullismo, la sopraffazione, vanno contrastati con tenacia: tanti giovani sanno che il sopruso non è prova di forza, ma di vigliaccheria" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenendo all'inaugurazione dell'anno scolastico a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Il bullismo e la sopraffazioni vanno contrastati con tenacia"

"La scuola, per definizione, è luogo dell’apertura, dell’inclusione, della scoperta. È il luogo dell’apprendimento del metodo scientifico e di ricerca che permette di promuovere il progresso. È il luogo ove si valorizzano i talenti di ciascuno, nella diversità con cui si esprimono. È il luogo in cui deve prevalere il rispetto della personalità di ciascuno. In cui deve regnare la consapevolezza che la diversità, la pluralità anche delle opinioni, sono una ricchezza di libertà da difendere. Una libertà conquistata a caro prezzo dal nostro Paese" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenendo all'inaugurazione dell'anno scolastico a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "La pluralità di opinioni è una ricchezza da difendere"

Il Governatore di Regione Lombardia, Attilio Fontana e l'assessore regionale allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi hanno presentato, a Palazzo della Regione a Milano, la propria strategia per attrarre investimenti esteri, con un piano rinnovato. "Bisogna favorire gli investimenti, bisogna mettere gli investitori stranieri nelle condizioni di non essere troppo oppressi dalla burocrazia che Roma, purtroppo, ci impone; cercheremo di agevolarli e aiutarli nel superare le pratiche. Io credo che questo modello funzioni, quindi, se invece di fare tante valutazioni complesse di carattere politico, si estendesse il modello Lombardia a una parte, almeno, del Paese, credo che potrebbe portare degli ottimi risultati". Queste le parole di Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia. Lnews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana (Lombardia): Non opprimere investitori stranieri con burocrazia imposta da Roma
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica