Leggi il settimanale

Un incendio di sterpaglie si è sviluppato nella zona di Cinecittà Est/Torre Spaccata dalle 15 di oggi pomeriggio. Sul posto intervenuta la Polizia Locale di Roma Capitale con le pattuglie del VII Gruppo Tuscolano, che hanno provveduto a mettere in sicurezza la zona operando le prime chiusure su viale Bruno Pelizzi, fornendo inoltre ausilio ai VVF e Protezione Civile, impegnati nelle operazioni di spegnimento. Data la rapida estensione dell'incendio, si è reso necessario l'intervento di ulteriori unità della Polizia Locale, anche dei gruppi limitrofi, per circoscrivere l'intera area e per i servizi di viabilità, con chiusure che attualmente interessano le strade della zona compresa fra viale Bruno Pelizzi, via di Torre Spaccata e via Rolando Vignali. Fb NoiSoccorritori (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vasto incendio a Cinecittà, le operazioni di spegnimento e le colonne di fumo nei cieli di Roma

Quattro operatori impiegati nello spegnimento di un vasto incendio che si è propagato oggi pomeriggio intorno alle 15, in un prato tra i quartieri di Cinecittà est e Torre Spaccati, sono rimasti ustionati dal fuoco. I feriti sono vigili del Fuoco e volontari dell'antincendio della protezione civile. Sul posto intervenuta è la Polizia Locale di Roma Capitale con le pattuglie del VII Gruppo Tuscolano. Protezione civile (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vasto incendio a Cinecittà Est, a Roma. Quattro operatori ustionati

"Gli strumenti a sostegno delle imprese che gestiamo in Invitalia mettono a disposizione denaro in forma di finanziamento a fondo perduto o agevolato, ma anche formazione, sostegno alla diffusione della cultura d'impresa, accompagnamento. Per consentire ai giovani che hanno la voglia, e sono sempre di più, di mettersi in gioco con il propriotalento, di assimilare cultura d'impresa, di essere sostenuti e agevolati, non soltanto finanziariamente, ma con la creazione di opportunità" così Bernardo Mattarella, ad di Invitalia, intervenendo al Meeting di Rimini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bernardo Mattarella (Ad Invitalia): "Noi offriamo sostegno e opportunità per i giovani"

"Noi lavoriamo principalmente su mandato del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ma anche sul mandato del Ministro della Coesione e del Ministero del Lavoro e per quello dello Sport. Noi agiamo con varie modalità d'intervento. Quindi il nostro piano strategico e di sostenibilità è quello che riusciamo a fare nell'ambito degli obiettivi che ci diamo. Soltanto nel 2023 abbiamo sostenuto a 64mila imprese e abbiamo favorito la nascita di circa 4200 imprese, 40% delle quali costituite da imprenditrici. Perché è importante per noi anche tutta questa attività che stiamo facendo per conto sia della del Ministero del Lavoro che del Ministero delle Imprese per lo sviluppo dell'imprenditorialità femminile" così Bernardo Mattarella, ad di Invitalia, intervenendo al Meeting di Rimini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella (Ad Invitalia): "Nel 2023 abbiamo favorito la nascita di 4200 imprese, 40% femminili"

"Nei prossimi decenni si ridurrà il numero di cittadini europei in età da lavoro e aumenteranno gli anziani, con effetti negativi su sistemi pensionistici, sistema sanitario, propensione a intraprendere e innovare, sostenibilità dei debiti pubblici. E' essenziale rafforzare il capitale umano e aumentare l’occupazione di giovani e donne, in particolare nei paesi – tra cui l’Italia – dove i divari di partecipazione al mercato del lavoro per genere ed età sono ancora troppo ampi. Anche misure che favoriscano un afflusso di lavoratori stranieri regolari costituiscono una risposta razionale sul piano economico, al di là di altre valutazioni di natura sociale o etica. L'ingresso di immigrati regolari andrà gestito all'interno dell'Unione Europea bilanciando le esigenze produttive ed equilibri sociali, assicurando un'integrazione" così il Governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta, intervenendo al meeting di Rimini. Courtesy: Meeting di Rimini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Panetta: "Il calo demografico peserà su pensioni e sanità, l'immigrazione regolare può aiutare"

"Le autorità europee hanno il difficile compito di garantire prosperità ai cittadini in un mondo meno stabile e meno aperto. Anzitutto, è fondamentale proseguire il cammino di integrazione. Un banco di prova sarà confermare i progetti di spesa comuni e avanzare verso un’unione più completa e integrata sul piano finanziario e fiscale. Fondamentale che i Paesi sappiano sfruttare le risorse europee e garantire la crescita europea" così il Governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta, intervenendo al meeting di Rimini. Courtesy: Meeting di Rimini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Panetta: "Fondamentale completare il percorso di integrazione europea"

Proseguono le operazioni ricerca dei dispersi del Bayesian, lo yatch di 56 metri affondato al largo di Porticello durante una violenta burrasca scoppiata sul litorale di Palermo. Le operazioni di ricerca, condotte incessantemente per tutta la giornata di ieri e di oggi, proseguono – senza soluzione di continuità - con l’impiego di 5 motovedette della Guardia Costiera di Palermo, Termini Imerese e Porticello, un elicottero della Base Aeromobili Guardia Costiera di Catania, i sommozzatori dei Nuclei Subacquei Guardia Costiera di Napoli e Messina – che hanno operato con l’ausilio di un veicolo subacqueo a controllo remoto (ROV – Remotely Operated Vehicle) - oltre a personale, unità navali e speleo sub dei Vigili del Fuoco, di un elicottero dell’Aeronautica Militare e dei Carabinieri, tutti sotto il coordinamento del 12° Centro Secondario di Soccorso Marittimo (M.R.S.C. – Maritime Rescue Sub Center) della Guardia Costiera di Palermo. Courtesy: Guardia Costiera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Naufragio a Porticello, Guardia Costiera, Carabinieri e Vigili del Fuoco alla ricerca dei dispersi

Si è tenuto al Castello di Santa Severa, costruito sulla spiaggia dell'omonima cittadina del litorale laziale, il tradizionale concerto di mezza estate della Fanfara della Polizia di Stato, quest'anno inserito nella rassegna musicale “Vivi il Castello di Santa Severa”. Il concerto è stato presentato da Ilario Di Giovambattista, conduttore di Radio Radio. Tra i brani eseguiti, oltre all'inno di Mameli anche pezzi di Ennio Morricone e canzoni come "7000 caffè" di Alex Britti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dall'inno di Mameli a "7000 caffè", la Fanfara della Polizia in concerto a Santa Severa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica