Nel giorno in cui Cgil, Usb e altri sindacati hanno lanciato uno sciopero generale per la Palestina, una grandissima quantità di persone si è riunita a Piazza dei Cinquecento per manifestare contro la guerra in corso a Gaza e in Palestina. Molti i manifestanti presenti nella piazza: "Una piazza plurale per chi ascolta il grido che arriva dalla Palestina". "Amnesty International è qui per dire stop al genocidio". "Chi ha una coscienza dovrebbe essere qui". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Le voci dei manifestanti pro Palestina a piazza dei Cinquecento a Roma: "Stop al genocidio"

Nel giorno in cui Cgil, Usb e altri sindacati hanno lanciato uno sciopero generale per la Palestina, una grandissima quantità di persone si è riunita a Piazza dei Cinquecento per manifestare contro la guerra in corso a Gaza e in Palestina. Molti i cartelli esposti. Una faccia di Benjamin Netanyahu in un manifesto dei ricercati con la scritta "wanted", moltissime bandiere della Palestina. "I bambini si abbracciano". "Immagina di essere così stupide da chiamare genocidio diritto di difendersi". Una bandiera dei pirati di Cappello di Paglia, tratta dal noto manga e anime One Piece e molti altri. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Netanyahu wanted", i cartelli dei manifestanti pro Palestina a Piazza dei Cinquecento a Roma

Nel giorno in cui Cgil, Usb e altri sindacati hanno loanciato uno sciopero generale per la Palestina, una grandissima quantità di persone si è riunita a Piazza dei Cinquecento per manifestare contro la guerra in corso a Gaza e in Palestina. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piazza dei Cinquecento a Roma piena di manifestanti pro Palestina

Un’intensa ondata di maltempo ha colpito il territorio lombardo, con particolare intensità nelle province di Milano, Como, Monza e Varese, causando per lo più allagamenti e smottamenti. Courtesy: Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo in Lombardia, oltre 70 gli interventi dei Vigili del Fuoco

Un’intensa ondata di maltempo ha colpito il territorio lombardo, con particolare intensità nelle province di Milano, Como, Monza e Varese, causando per lo più allagamenti e smottamenti. A Turate (CO) i vigili del fuoco sono intervenuti per soccorrere un automobilista bloccato in un sottopasso allagato. Alle 7:00 una frana ha invaso la SP ex SS 583 in via Torno, tra Como e Blevio (video), coinvolgendo una vettura senza causare feriti ma rendendo necessaria la chiusura della strada. Courtesy: Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo in Lombardia, strade allagate e auto sommerse dall'acqua a Como

Anas e Donatorinati Polizia di Stato hanno promosso a Roma una raccolta di sangue, unendo donazione, prevenzione e sicurezza stradale, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e dimezzare le vittime di incidenti entro il 2030, puntando alla Vision Zero nel 2050. L'iniziativa si è tenuta davanti al Viminale. Courtesy: Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anas insieme ai Donatorinati della Polizia di Stato per promuovere e donazioni di sangue

"E' una giornata importante non solo per l'azienda Ares 118 in sé , ma proprio per le donne e gli uomini che la compongono e fanno la differenza ogni giorno tra la vita e la morte dei nostri cittadini. Il nostro dovere è non solo sostenerli, ma anche lavorare fianco a fianco con il Governo perché vi siano misure concrete. Anche durante il Giubileo e il funerale di Papa Francesco Ares ha garantito la sicurezza dei cittadini" così il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, a margine dell'evento per i 20 anni di Ares 118. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rocca: "Ares 118 compie 20 anni di servizio per i cittadini"

Traffico in tilt a Milano alla prese con una pesante ondata di maltempo. Diversi gli allagamenti in città: colpiti soprattutto i sottopassi. Emergenza nella zona Ca' Granda dove è esondato il Seveso: nelle immagini un'auto rimasta bloccata nell'acqua alta.

Redazione web
Milano: esonda il Seveso, auto rimane bloccata nell'acqua alta

"Le grandi banche che, invece di guadagnare 46 miliardi per distribuirsi i dividendi, ne guadagneranno 42 o 43 e non credo che qualcuno nei palazzi della finanza avrà difficoltà a fare la spesa. Chi può deve dare una mano, ad esempio aiutando il ministro per un piano casa per permettere ai nostri figli e nipoti di comprare una casa e questa è una delle nostre priorità" così Matteo Salvini, intervenendo a conclusione al raduno di Pontida. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Le grandi banche aiutino con il piano casa"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica