Leggi il settimanale

"Al Ponte dell'Industria è in corso una ristrutturazione molto complessa e affascinante dal punto di vista ingegneristico. In questa fase si sta lavorando al consolidamento delle grandi colonne che dovranno reggere il nuovo ponte, che potrà così sostenere un peso di 26 tonnellate rispetto alle 3,5 precedenti, e potrà così essere allargato fino a 11 metri per consentire oltre al passaggio di autobus anche quello dei pedoni e delle biciclette con due passerelle ciclopedonali. Il ponte resta lo stesso, venendo però restaurato e diventando un altro ponte. A dicembre del 2024 sarà completata l'installazione del nuovo ponte e all'inizio del 2025 sarà finalmente percorribile in sicurezza dalle automobili, dagli autobus, dalle biciclette e dai pedoni. Non vediamo l'ora" così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, durante un sopralluogo ai lavori di restauro del Ponte dell'Industria di Roma. Courtesy: Instagram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri: "Entro l'inizio del 2025 il Ponte dell'Industria sarà percorribile in sicurezza"

"Il tema di questa edizione esprime le radici culturali del Meeting proponendo uno sguardo aperto alle straordinarie trasformazioni che stiamo vivendo. Si vuole ricercare l’essenziale proprio mentre i flussi globali delle informazioni diventano fiumi in piena, mentre le tecnoscienze ci mostrano soluzioni fino a ieri inimmaginabili, mentre le opportunità offerte ai singoli ripropongono la fallace lusinga dell’onnipotenza dell’uomo. Eppure, a fronte di tante nuove chance per l’umanità, tocchiamo con mano l’orrore, le atrocità e l’escalation delle guerre, le volontà di dominio, con un drammatico ritorno al passato. Sentimenti di paura, sfiducia, talvolta indifferenza, non di rado rancore e odio, si riaffacciano. Per questo essenziale è rimettere al centro la persona. Il desiderio di vita e di pienezza, nella relazione con la comunità". Lo scrive il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel messaggio inviato al Presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, Bernhard Scholz. Meeting Rimini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meeting Rimini, il messaggio di Mattarella: "Contro odio e guerre rimettere persona al centro"

Ritrovare il senso dell'essenziale e dell'esistenza mentre "soffiano i gelidi venti della guerra": questo lo scopo di manifestazioni come il Meeting dell'amicizia tra i Popoli, che si apre a Rimini. Lo scrive in un messaggio a firma del segretario di Stato vaticano, Pietro Parolin, Papa Francesco. "Proprio mentre attraversiamo tempi complessi, la ricerca di ciò che costituisce il centro del mistero della vita e della realtà è di cruciale importanza", si legge, "La nostra epoca, infatti, è segnata da problematiche varie e notevoli sfide, dinanzi alle quali riscontriamo talvolta un senso di impotenza, un atteggiamento rinunciatario e passivo che possono condurre a "trascinare la vita" e a lasciarsi travolgere dallo stordimento dell'effimero, fino a perdere il significato dell'esistenza. Meeting Rimini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meeting Rimini, il messaggio di Papa Francesco: "Venti di guerra, ma non cedere a passività"

La civiltà si costruisce con l'altro: il cardinale Pizzaballa all'incontro inaugurale del Meeting 2024 L'impatto che la guerra in corso a Gaza ha avuto sulle popolazioni israeliana e palestinese "è unico, senza precedenti. E' evidente l'incapacità a riconoscere l'esistenza dell'altro. Io e nessun altro": queste le parole del cardinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, intervenuto oggi all'incontro inaugurale del Meeting di Rimini 2024. Meeting Rimini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meeting Rimini, il Cardinale Pizzaballa inaugura edizione 2024: "Civiltà si costruisce con l'altro"

"Per noi i visitatori non sono un problema ma una grande risorsa. Allo stesso tempo però dobbiamo chiedere loro di essere assolutamente al fianco delle comunità che li ospitano e soprattutto il rispetto dell'ambiente". Così il governatore del Veneto, Luca Zaia. Regione Veneto (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "Overtourism a Venezia? I turisti non sono un problema, ma una grande risorsa"

È stata completata la fornitura di 110 autobus ibridi da 18 metri, che hanno sostituito parte della flotta più vecchia, riducendo l'età media dei veicoli verso l'obiettivo di 5 anni entro il 2024. Questi autobus moderni e confortevoli, con motorizzazione ibrida, riducono le emissioni inquinanti e migliorano la qualità e la sicurezza del trasporto pubblico. Inoltre, con una lunghezza di 18 metri, possono trasportare fino a 162 persone, aumentando la capacità rispetto ai bus da 12 metri. Courtesy Roberto Gualtieri Instagram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Arrivano 110 nuovi autobus ibridi sulle strade di Roma per trasportare fino a 162 persone

Sono riprese stamattina intorno alle 8 le immersioni dei sommozzatori dei vigili del fuoco per la ricerca dei 6 dispersi a seguito dell’inabissamento di lunedì dell’imbarcazione al largo di Porticello a Palermo. Si stanno pianificando le operazioni per l’apertura sul relitto di accessi più agevoli per la penetrazione all’interno, mentre si procede con difficoltà all’accesso verso le cabine dove è possibile ipotizzare, vista l’ora del naufragio, la presenza dei dispersi. È impossibile verificare la loro presenza all’interno attraverso gli oblò. Continuano parallelamente le ricerche in superficie nell’area del naufragio anche con elicottero e imbarcazione dei vigili del fuoco. Courtesy Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Naufragio di Porticello. I sommozzatori di nuovo in acqua per cercare i 6 dispersi

Papà e figlio si perdono a 1700 metri, lo spettacolare salvataggio in elicottero dei vigili del fuoco Padre e figlio di 7 anni sbagliano sentiero e restano bloccati su uno sperone di roccia sul Resegone, la nota cima lecchese. Sono stati soccorsi con una lunga operazione del reparto volo dei vigili del fuoco e i colleghi della squadra speleo alpino fluviale con l’aiuto di un elicottero. Courtesy Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papà e figlio si perdono a 1700 metri nel lecchese lo spettacolare salvataggio in elicottero dei Vvf

Padre e due figli, di 5 e 10 anni, dispersi dal tardo pomeriggio di domenica in una zona montana nel comune di Pietrastornina, a Toppo del Monaco, in provincia di Avellino. Dopo una lunga ricerca in condizioni meteo non favorevoli, nella notte i vigili del fuoco hanno trovato e portato al sicuro i tre, in buone condizioni di salute. Courtesy Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papà e due figli si perdono sulle montagne avellinesi, salvati dai vigili del fuoco

Sul luogo della tragedia sono intervenuti i sommozzatori dei vigili del fuoco, supportati da due elicotteri, per espandere le ricerche in un’area vasta e difficile da monitorare. Un’operazione di recupero che ha portato alla luce, anche, il corpo senza vita di uno dei dispersi a seguito dell’affondamento di una barca a vela di 56 metri, battente bandiera inglese. Delle 22 persone inizialmente a bordo 15 sono state tratte in salvo. Courtesy Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Naufragio di Palermo. I sommozzatori recuperano il corpo senza vita di uno dei dispersi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica