Leggi il settimanale

In questo periodo e oggi in particolare, previsto un potenziamento della presenza della Guardia Costiera in mare e sulle spiagge a garanzia di una balneazione e di una navigazione sicura, a tutela dell'ambiente marino e costiero, senza tralasciare l’attività di vigilanza nei porti, dove si sta registrando un incremento significativo dei passeggeri in transito e dei veicoli in arrivo e partenza. Nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi sicuri”, questi i numeri messi in campo oggi dalla Guardia Costiera: 6 mezzi navali maggiori (Dattilo, Gregoretti, De Grazia, Aringhieri, Visalli e Pennetti), che monitoreranno soprattutto le isole e le aree a maggiore afflusso turistico 2 aeromobili ATR e 7 elicotteri, che si muoveranno lungo la costiera tirrenica e adriatica, sorvolando laghi e aree marine protette e i tratti di mare con il maggior traffico di unità da diporto; 250 tra battelli di polizia marittima e motovedette SAR che pattuglieranno laghi e coste; in totale saranno circa 2.000 gli uomini e le donne impegnati tra Sale operative, pattuglie a terra, componente navale, aerea e subacquea, coinvolti per la giornata odierna. L’impegno della Guardia Costiera proseguirà naturalmente per tutto il lungo weekend di ferragosto e per la stagione estiva, accompagnando le vacanze – in sicurezza – di bagnanti e diportisti che stanno affollando gli 8.000 km di coste nazionali e i nostri mari. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Operazione “Mare Sicuro”, rafforzati controlli della Guardia Costiera nella settimana di Ferragosto

Ecco il video dell’Anas con la situazione su strade e autostrade. • Viabilità Italia ha annunciato bollino rosso a partire dal pomeriggio di oggi, mercoledì 14 agosto, nella mattinata di domani, giovedì 15, e nelle giornate di sabato 17 agosto e domenica 18 agosto • Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore domani, 15 agosto, dalle ore 7 alle 22;sabato 17 agosto dalle 8 alle 16; domenica 18 agosto dalle 7.00 alle 22.00  • La campagna “Quando sei alla guida tutto può aspettare” e i consigli per un viaggio sicuro: generi di prima necessità, controllo del veicolo e del meteo, uso dei dispositivi di sicurezza, riposo, no all’uso di droga e alcol, niente distrazione Il quarto fine settimana di esodo estivo è segnato dalle partenze per il lungo ponte di Ferragosto. Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori che sono rimasti nelle grandi città, ma che si concedono qualche giorno di riposo per celebrare il 15 agosto in località più vicine.  Viceversa, nelle giornate di sabato 17 agosto e di domenica 18 agosto è atteso traffico intenso verso i grandi centri urbani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Esodo estivo, parte il lungo ponte di Ferragosto, primi rientri nel fine settimana
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica