l ricordo dei Vigili del Fuoco per le vittime del crollo del Ponte Morandi, avvenuto a Genova il 14 agosto del 2018. (Alexander Jakhnagiev)
Segui le ultime notizie di cronaca locale su il Giornale. Cosa succede oggi a Milano, Roma o Napoli. Articoli su scioperi dei trasporti, incidenti e notizie che riguardano la vita di tutti i giorni in città. Segui le notizie dell'ultima ora e non perderti tutti gli aggiornamenti della cronaca locale.
l ricordo dei Vigili del Fuoco per le vittime del crollo del Ponte Morandi, avvenuto a Genova il 14 agosto del 2018. (Alexander Jakhnagiev)
Le immagini dell'inaugurazione del nuovo Ponte San Giorgio, che ha sostituito il Ponte Morandi, crollato il 14 agosto del 2018. (Alexander Jakhnagiev)
Le immagini del la demolizione controllata di quel che resta del Ponte Morandi, dopo il crollo del viadotto del 14 agosto del 2018. (Alexander Jakhnagiev)
Un trullo è crollato parzialmente a Cisternino, nelle campagne in provincia di Brindisi. Dalle macerie della tipica costruzione di campagna, all'interno del quale c'era una coppia, è stato estratto il cadavere di uomo. L'esplosione probabilmente causata da una fuga di gas. VVF (Alexander Jakhnagiev)
Sono oltre 13mila le domande per il contributo 'Nidi gratis' accettate dalla Regione Toscana. Il contributo medio assegnato a ciascuna famiglia è di 2.802 euro. "Il progetto 'Nidi gratis', fortemente voluto dalla Regione Toscana, è divenuto una sorta di bandiera delle nostre politiche educative - ha commentato il presidente della Regione Eugenio Giani - Nell'anno scolastico 2023/24 questo progetto ha dato la possibilità a oltre 12mila famiglie con Isee inferiore a 35.000 euro di mandare il proprio figlio o figlia al nido gratis. Il nuovo bando, valido per l'anno scolastico 2024/25, ha esteso questa possibilità a mille bambini in più, con 13mila domande accettate. A settembre il bando sarà nuovamente aperto, dando modo di partecipare anche a chi, per varie ragioni, non ha fatto ancora in tempo a cogliere questa opportunità. Contiamo di portare a circa 15mila il numero dei beneficiari". "Speriamo che questo modello si diffonda anche nelle altre Regioni - ha concluso Giani - e che un giorno sia lo Stato a poter offrire questa opportunità per completare il proprio sostegno in tutto il ciclo formativo, da 0 anni fino al termine dell'età dell'obbligo scolare". Fb Giani (Alexander Jakhnagiev)
"Godiamoci questo miracolo. Voi avreste ma immaginato che le acque di fronte alla cassa armonica a Castellammare potessero essere balneabili? No". Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a Castellammare di Stabia, il cui litorale è tornato alla balneabilità dopo 50 anni. Fb De Luca (Alexander Jakhnagiev)
Giovanissimi fanno credere di aver preso il controllo di una metropolitana ma in realtà sono riusciti ad accedere solamente alla cabina di coda
"Io sulla discussione sull'Irap ho il cuore in pace, nel senso che noi abbiamo posto con serietà questa questione, una questione però che ci permette di dire che siamo ad oggi l'unica regione in Italia che non applica tasse". Lo ha detto a Sossano il presidente del Veneto Luca Zaia. Ig (Alexander Jakhnagiev)
Roma è 'invasa' da turisti molti dei quali sono stranieri, ammaliati dalle bellezze della Capitale. "Roma è bellissima, uno spettacolo a ogni angolo". "Adoro Roma, la gente, il cibo - dice un altro - abbiamo appena mangiato una cacio e pepe e una carbonara, la migliore pasta di sempre". "Adoro Roma, ci resterò per qualche mese". "Questi edifici e queste vie antiche, è tutto così bello". (Alexander Jakhnagiev)
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha inaugurato i lotti 1, 2, 3 e parte del 7 della pista ciclo-pedonale Treviso-Ostiglia, un tracciato che si estende per 89 chilometri e che, una volta completato, raggiungerà i 118 chilometri totali. "Da ferrovia costruita in tempo di guerra a pista ciclopedonale della pace. Questo è il sogno condiviso con un territorio rispettoso dell’ambiente, ricco di bellezze paesaggistiche e naturalistiche," ha dichiarato Zaia durante l'inaugurazione. "Una ciclabile che completa gli oltre 2mila chilometri di percorsi che abbiamo realizzato in questi anni e contribuisce a rafforzare l’intera offerta turistica veneta green e slow," ha aggiunto Zaia. Fb Zaia (Alexander Jakhnagiev)