Leggi il settimanale

Proprio durante il concerto della Polizia di Stato alle Terme di Caracalla, a Roma, Milly Carlucci, presentatrice dell’evento, ha annunciato la vittoria di Thomas Ceccon a Parigi: “Pochi minuti fa un grande campione delle Fiamme Oro, Thomas Ceccon, ha vinto l’Oro olimpico nei 100 dorso, quindi orgoglio italiano e orgoglio della Polizia di Stato”. / Polizia di Stato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Ceccon ha vinto l'Oro", l'annuncio di Milly Carlucci durante il concerto della Polizia a Roma

"La situazione dell'Università va risolta il più presto possibile, dando ovviamente una prospettiva di serenità e di sistemazione dignitosa e decorosa a tutti, mi auguro che nel giro di due settimane si possa risolvere. Noi dobbiamo dare una prospettiva di dignità, non perseguire gli errori che sono stati fatti per tanti anni mantenendo la precarietà. Tutte quelle che sono le prospettive che sono garantite agli abitanti della Vela celeste verranno garantire agli abitanti delle altre due Vele". Così il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi a Scampia per i funerali delle tre vittime del crollo verificatosi lunedì scorso nella Vela Celeste. WebTv Comune Napoli (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Funerali vittime Crollo Scampia, il sindaco Manfredi: "Dare prospettiva di sistemazione dignitosa"

Nel quartiere napoletano di Scampia i funerali di Roberto Abbruzzo, 29 anni, della madre Patrizia Della Ragione, di 53 anni, e della cugina Margherita Della Ragione, di 35 anni, morti per il crollo che si è verificato presso la Vela Celeste lo scorso 22 luglio. Ad officiare la cerimonia funebre l'arcivescovo di Napoli, monsignor Mimmo Battaglia. Disposto il lutto cittadino. Bandiere a mezz'asta negli edifici comunali per l'intera giornata e le 24 ore successive alle esequie. Ecco il lancio di palloncini bianchi al termine della funzione. Municipalità 8 Comune di Napoli (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Funerali vittime crollo a Scampia, il lancio di palloncini bianchi al termine della funzione

"In via Ottaviano, dove è in corso il cantiere giubilare per il rifacimento di questa strada importantissima, che costituisce il collegamento diretto tra la linea metropolitana A e Piazza San Pietro, con flussi di visitatori consistenti e costanti". Così in un video su Facebook il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. "Tra i tanti interventi che compongono il cantiere, quelli più rilevanti sono: il rifacimento completo della pavimentazione per dare uniformità e continuità tra la parte pedonale e la parte tramviaria; l'inserimento di "isole verdi" che possano integrare più funzioni quali sosta, spot wifi, parcheggio biciclette e monopattini, con nuove alberature per ombreggiare il percorso pedonale, nuovi arredi urbani e nuovo impianto di illuminazione - ha aggiunto il sindaco - il cantiere procede nel rispetto dei cronoprogramma, come ho avuto modo di spiegare anche ad alcuni commercianti che mi hanno chiesto un confronto. Noi, insieme a loro, non vediamo l'ora di riaprire questa strada ai romani e ai visitatori nel pieno della sua bellezza". Ig Gualtieri (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri: "Cantiere Via Ottaviano secondo cronoprogramma"

Coldiretti viene incontro ai produttori che, nelle ultime settimane, complice il forte caldo, si trovano a fronteggiare l’emergenza incendi: in Sardegna, a Usellus, Donne Coldiretti ha donato un camion di foraggio per sfamare gli animali a Mariafrancesca Serra, responsabile Donne Coldiretti e allevatrice del luogo. In questo modo è stato riproposto il rito della “Sa paradura”, la “riparazione”, un’antica pratica sarda nata originariamente tra i pastori: quando a uno veniva rubato il gregge, gli altri gli donavano una pecora ciascuno per permettergli di ricominciare l’attività. / Coldiretti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Coldiretti lancia "Donne per le donne", donato foraggio a produttrici vittime di incendi in Sardegna

Coldiretti viene incontro ai produttori che, nelle ultime settimane, complice il forte caldo, si trovano a fronteggiare l’emergenza incendi: in Sardegna, a Usellus, Donne Coldiretti ha donato un camion di foraggio per sfamare gli animali a Mariafrancesca Serra, responsabile Donne Coldiretti e allevatrice del luogo. In questo modo è stato riproposto il rito della “Sa paradura”, la “riparazione”, un’antica pratica sarda nata originariamente tra i pastori: quando a uno veniva rubato il gregge, gli altri gli donavano una pecora ciascuno per permettergli di ricominciare l’attività. / Coldiretti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Coldiretti lancia "Donne per le donne", donato foraggio a produttrici vittime di incendi in Sardegna
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica