Leggi il settimanale

È partito il corteo di sciopero studentesco e del mondo della formazione per l'8 marzo, giornata internazionale della donna: poco dopo l'avvio da Largo Cairoli, i manifestanti hanno lanciato palle natalizie ripiene di vernice rossa sull'icona maxi-cartellone pubblicitario di Armani, nello spazio tra via Broletto e via Dell'Orso. Esposto anche uno striscione: "Boycott tour, stop genocide, free Palestine". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
A Milano il corteo per l'8 marzo, vernice rossa lanciata sul maxi-cartellone di Armani

“Grazie al Partito Democratico per la generosità con cui ha sostenuto questa coalizione, grazie! E grazie a tutti voi per l'affetto, per la possibilità che ci avete dato di condividere e di scrivere insieme un programma di governo per la Regione Abruzzo. Un programma di governo con cui dobbiamo realizzare, vogliamo realizzare, tutti insieme una rivoluzione dolce, una rivoluzione per riacquistare quegli spazi di libertà che un po’ alla volta ci sono stati tolti. Una libertà dal bisogno, quella che dobbiamo riconquistare è anzitutto una libertà dalla povertà, una povertà che nella Regione Abruzzo è andata crescendo sempre di più”. Queste le parole di Luciano D’Amico, il candidato della coalizione di centro sinistra per le Regionali in Abruzzo, pronunciate dal palco di Piazza Unione a Pescara, in cui era affiancato da Elly Schlein e Stefano Bonaccini. “Dobbiamo combattere la povertà e liberare tutti gli abruzzesi dal bisogno. Lo diciamo nella prima pagina del programma “Un uomo che ha fame non è un uomo libero” e noi vogliamo essere liberi, vogliamo rendere liberi le giovani e i giovani abruzzesi di poter tornare qui in Abruzzo e di poter restare qui”. Ha continuato D’Amico. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Regionali Abruzzo, D'Amico: "Con coalizione centrosinistra ci libereremo da povertà"

“Buonasera a tutti, grazie per questo invito. Siamo qua con Elly, perchè se è unito il Pd, è più unito il centrosinistra, e si può vincere anche in Abruzzo!” Queste le parole di Stefano Bonaccini del Partito Democratico, Presidente della Regione Emilia-Romagna, pronunciate sul palco di Piazza Unione a Pescara, per sostenere il candidato del centro-sinistra, Luciano D’Amico, alle elezioni regionali. “Non vogliamo più ritornino le stagioni in cui nel Partito Democratico ci si faceva la guerra e dalle nostre divisioni arrivavano le vittorie della destra!” - ha continuato Bonaccini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonaccini in Abruzzo: PD unito per vincere queste regionali

"Il Partito democratico si batte in tutta Italia contro i tagli e la privatizzazione strisciante della sanità pubblica portato avanti da Giorgia Meloni. Noi ci batteremo per avere più risorse per sbloccare le assunzioni, perché si stanno svuotando i reparti, perché nei pronto soccorsi non ce la fanno più. E noi da sinistra non lo accettiamo, perché questo vuol dire calpestare l'idea stessa di un servizio sanitario universalistico come quello che ci hanno regalato donne straordinarie come Tina Anselmi", le parole di Elly Schlein a Pescara per sostenere il candidato del centrosinistra D'Amico alle regionali. / Youtube Pd (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Pd si batte contro privatizzazione strisciante della sanità del Governo Meloni

“Grazie di questa accoglienza! Siamo qui in modo molto rispettoso davanti ad un luogo di cura, che però è anche un luogo, per molte persone di sofferenza, e le salutiamo, ci stanno guardando da lì. Siamo qui per dire che continueremo a batterci contro i tagli e la privatizzazione strisciante che il governo sta portando avanti, negandolo perché raccontano del più grande investimento della storia fatta in sanità, ma i loro stessi numeri li smentiscono e fanno vedere che stanno trascinando la spesa sanitaria in basso, a livelli prima della pandemia, come se non fosse accaduto niente”. Queste le parole di Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, in visita al Pronto Soccorso di Popoli, per sostenere il candidato della coalizione di centro-sinistra, Luciano D’Amico. “Si può fare la differenza a partire da domenica, votando un cambiamento, votando una coalizione che ha messo la sanità pubblica come priorità di questo programma comune, e votando una persona per bene, competente, che ovunque è andata ha fabbricato futuro. Ci serve anche per la sanità abruzzese, votiamo e sosteniamo Luciano D’Amico!” - ha concluso Schlein. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein al Pronto Soccorso di Popoli (Abruzzo): Votiamo per il futuro della sanità abruzzese

"Sicuramente fino a che sto alla Regione Campania e ci starò a lungo, rassegnatevi, non faremo neanche 1€ di debito sanitario, Non faremo neanche 1€ di debito sanitario", le parole di De Luca al convegno L'impatto dell'autonomia differenziata sulla Sanità del Mezzogiorno. / Fb De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca: Alla Regione Campania ci starò ancora a lungo, rassegnatevi

“Da gennaio stiamo senza riscaldamento. Io penso che nel canile qua vicino a noi i cani stiano meglio di noi. Non possiamo più vivere in queste condizioni”. Queste le parole di un residente abruzzese della provincia di Teramo che nel 2016 aveva dovuto abbandonare la sua casa in seguito al terremoto, incontrato da Giuseppe Conte e postato sull’account X dell’Onorevole. Il segretario del Movimento 5 Stelle si trova in Abruzzo in vista delle elezioni regionali, per mostrare il suo sostegno al candidato proposto dalla coalizione di centro-sinistra, Luciano D’Amico. L’incontro tra Conte, D’Amico e i residenti si è concluso con la promessa, da parte del candidato alla Presidenza della regione Abruzzo, di un vero e proprio impegno per questa situazione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte in Abruzzo per sostegno a D'Amico incontra gli sfollati del terremoto del 2016

Mezzi pubblici gratis per forze dell’ordine in Lombardia, Fontana: “Percezione di sicurezza maggiore” “La presenza di una divisa, la presenza di un rappresentante delle forze dell’ordine, è un mezzo attraverso il quale aumentare la percezione di sicurezza, ma anche concretamente realizzare una maggiore sicurezza perché la loro presenza può comportare un loro intervento, che è un intervento di un professionista”, ha affermato il governatore della Lombardia Fontana presentando il protocollo che è stato sottoscritto con le Forze dell’Ordine e le Forze Armate che consentirà alle stesse di circolare gratuitamente, anche se fuori servizio, sui mezzi di trasporto pubblico in Lombardia, garantendo la sicurezza dei viaggiatori. / LNews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mezzi pubblici gratis per forze ordine in Lombardia, Fontana: "Percezione di sicurezza maggiore"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica