Leggi il settimanale

In occasione del 70esimo anniversario degli scioperi degli operai del 1944, che portarono alla deportazione dei manifestanti, il Comune di Milano, attraverso il progetto “Milano è Memoria”, ha dedicato e posto una pietra di inciampo a Margarethe Weissenstein de Francesco, giornalista, scrittrice e antifascista, autrice de “Il potere del ciarlatano”, una critica metaforica della figura del dittatore moderno, deportata e morta nel campo di concentramento di Ravensbrück.  (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Milano dedica una pietra d'inciampo a Margarethe Weissenstein de Francesco, deportata a Ravensbrück

La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, accolta dagli applausi a Castel di Sangro, in provincia dell’Aquila, al suo arrivo a un incontro in vista delle prossime elezioni regionali per sostenere il candidato del centrosinistra D'Amico. / Ig Schlein (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Regionali Abruzzo, Elly Schlein accolta dagli applausi a Castel di Sangro

"Io come artista, posso veramente creare. Io lavoro coi miei materiali, questi sono materiali miei che metto a disposizione, ma adesso questa mia opera non deve essere ripagata a me deve essere ripagata la società perché è la società che ha dato fuoco all'opera e la società deve essere remunerata", le parole di Michelangelo Pistoletto a margine della cerimonia di inaugurazione della nuova Venere degli Stracci a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pistoletto dona la Venere degli Stracci a Napoli: Quest'opera non deve essere ripagata a me

E' stata inaugurata a Roma la mostra dedicata alle opere di Carla Accardi, nel centenario della sua nascita. La mostra raccoglie le sue opere pittoriche e alcune installazioni. La mostra raccoglie più di cento opere e ripercorre la vita della pittrice fin dalla sua nascita a Trapani nel 2024 e ripercorre anche le varie fasi della sua arte. Dall'astratto del dopoguerra alla pittura ambientale, all'arte dematerializzata, passando per joie de vivre degli anni ottanta arrivando infine ai trittici degli anni novanta e duemila. La mostra sarà visitabile fino al 9 giugno. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Le opere di Carla Accardi al Palazzo delle Esposizioni, le immagini della mostra

"La magistratura vada fino in fondo. Accessi abusivi sono inaccettabili, quindi che si faccia luce su questa vicenda. Non mi sembra che sia una questione dove le vittime sono del centrodestra, come hanno detto esponenti di Fratelli d'Italia. Purtroppo ci sono anche io", le parole di Giuseppe Conte in Abruzzo. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagie (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dossieraggio, Conte: Fare chiarezza. Colpito anche io, non solo esponenti centrodestra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica