Leggi il settimanale

"Avere una visione su un territorio così particolare ma così straordinario richiede un tempo di realizzazione. Sarebbe davvero un peccato enorme oggi interrompere quel lavoro e tornare di nuovo alla visione di quelli che questo con questa regione l'avevano lasciata isolata benché si trovasse al centro della nazione", le parole di Giorgia Meloni in Abruzzo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni In Abruzzo: Fatto lavoro enorme, sarebbe un peccato interromperlo

“Questo non lo so: bisogna chiederlo ai magistrati: il fatto che si sia verificato è gravissimo. Se ci sono ulteriori elementi sarebbe ancora più grave, non da Stato di diritto”, il commento del governatore della Lombardia Fontana sul tema del dossieraggio, con il suo nome che è comparso nell’inchiesta di Perugia tra quelli “spiati” dai dossier. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: "Dossieraggio gravissimo, non da Stato di diritto"

"C'è qualche imbecille che magari a Pompei mette il frigorifero sui binari. Bisogna stare attenti, ovviamente, perché questi imbecilli rischiano di provocare tragedie", le parole del presidente della Campania De Luca nel corso della cerimonia per l'inaugurazione del nuovo treno dell'area Flegrea a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Frigo sui binari, De Luca: Imbecilli che possono provocare tragedie

"Abbiamo una storia e una tradizione alle spalle e quindi con un museo noi diamo consapevolezza a ciascun giovane del proprio passato. Il patrimonio deve appartenere soprattutto a loro, perché lo devono vivere e ne devono fare un'occasione di sviluppo", le parole del ministro Sangiuliano alla presentaizone dell'ampliamento del Museo Archeologico di Stabia "Libero D’Orsi". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ampliamento Museo di Stabia, Sangiuliano: Patrimonio culturale appartiene soprattutto ai giovani

"Escono vergognose ricostruzioni che vedrebbero pezzi di Stato che lavorano contro altri pezzi di Stato, ascoltando, origliando, sbirciando, spiando dossierando dove anche qualcuno che è seduto. Una vergogna. La vergogna di stampo sovietico", le parole di Salvini nel corso del suo intervento alla cerimonia per il tunnel subportuale di Genova. / Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dossieraggio, Salvini: Vergogna di stampo sovietico

"Nessun Paese ha dato la disponibilità ad accogliere esemplari trentini. Negli altri Paesi quando i numeri sono in eccesso si prevede l'abbattimento. O tramite cacciagione o tramite dei prelievi puntuali e precisi da parte delle autorità competenti. Quindi vuol dire che in tutte le altre parti del mondo dove ci sono orsi in eccesso vengono abbattuti", le parole del presidente del Trentino Fugatti. / Fb Maurizio Fugatti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fugatti: Nessun Paese vuole orsi dal Trentino

Sono partiti questa mattina in via ufficiale i lavori del Tunnel subportuale di Genova, il primo tunnel sottomarino mai realizzato in Italia e il più grande in Europa. A inaugurare il cantiere che si trova nel quartiere genovese di San Benigno, questa mattina sono stati il il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il Prefetto di Genova Cinzia Torraco, il Sindaco di Genova Marco Bucci, il Commissario Straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale Paolo Piacenza e, per Autostrade per l’Italia, la Presidente Elisabetta Oliveri e l’Amministratore delegato Roberto Tomasi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Al via i lavori per il tunnel subportuale di Genova di Aspi, primo in Italia e più grande d'Europa

Ecco le immagini del render del Tunnel subportuale di Genova. Alla cerimonia di avvio dei lavori hanno partecipato anche i ministri Salvini e Piantedosi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tunnel subportuale di Genova, ecco il render
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica