Leggi il settimanale

“Sono passati due anni da quando la Russia ha brutalmente invaso l'Ucraina senza alcuna giustificazione. Ne sono passati dieci dalla rivoluzione ucraina del 2014, e dall'invasione della Crimea da parte della Russia. Milioni di famiglie ucraine sono state devastate. Il mondo è stato devastato. Ma vogliamo che il popolo ucraino sappia che non solo elogiamo il suo eroismo, la sua dignità e la sua lotta, ma soprattutto restiamo al suo fianco. Il mondo è al fianco dell'Ucraina. E vi resteremo per tutto il tempo necessario.” È questo il messaggio dell’Ambasciatore Statunitense in Italia, Jack Markell, a margine di “Raising Voices for Ukraine”, il concerto organizzato dall’Ambasciata degli Stati Uniti d’America e dall’Ambasciata d'Ucraina all’Auditorium Parco della Musica a Roma. Durata 00_38 Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev 21-02-24 Markell ambasciatore USA in Italia Ucraina sappia che saremo al suo fianco 00_38 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Markell (Ambasciatore USA in Italia): "Ucraina sappia che saremo al suo fianco"

"Non dimenticheremo l'impegno e la realizzazione di un uomo che amava la Sardegna come la sua Milano.Quell'uomo si chiamava Silvio Berlusconi e fino all'ultimo giorno della sua vita ha guardato alla sua Sardegna, la terra chiamate per la quale si è battuto sempre" lo ha detto il leader di Forza Italia Antonio Tajani, intervenendo all'evento a favore di Paolo Truzzu in Sardegna. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani a Cagliari ricorda Berlusconi: "Amava la Sardegna come la sua Milano"

"Non avete idea dei ricorsi e dei problemi che sorgono quando si vuole fare un'opera pubblica in Italia: lo abbiamo visto con il Tav, il Mose, il Tap, l'alta velocità. Oggi ho letto che la procura di Roma ha aperto un fascicolo contro ignoti per il Ponte sullo Stretto di Messina. Io finché mi fate fare il ministro vado in ufficio per fare le opere pubbliche che servono a questo Paese. Non saranno la sinistra, qualche giudice o qualche giornalista di sinistra a fermarmi e a mettermi paura" lo ha detto il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, intervenendo all'evento a favore di Paolo Truzzu in Sardegna. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Finché sarò ministro continuerò a fare opere pubbliche non sarà la sinistra a fermarmi"

Le immagini di Videolina. La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein è stata contestata da una pensionata mentre visitava il mercato di Quirra a Cagliari. "Ho lavorato per un'impresa di pulizie per 500 euro al mese. Una vergogna. Vada a lavorare!" le ha detto la pensionata. Courtesy: Unione Sarda/Videolinea (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Elly Schlein contestata da una pensionata al mercato di Quirra a Cagliari: "Vada a lavorare"

"Come abbiamo fatto ad aumentare l'occupazione femminile? Semplice. Abbiamo rifiutato quella vulgata che vorrebbe che una donna debba per forza scegliere tra l'essere madre e l'avere una carriere e abbiamo investito sulle madri lavoratrici. Questa è la vera libertà: il non dover rinunciare ai propri desideri" lo ha detto la premier Giorgia Meloni, intervenendo all'evento a favore di Paolo Truzzu in Sardegna. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Abbiamo aumentato l'occupazione femminile investendo sulle madri lavoratrici"

"Attualmente l'Italia ha il record storico di occupati, di contratti stabili. Un tasso di occupazione trainato dall'occupazione femminile. Come ci siamo riusciti? Facile: abbiamo smesso di spendere soldi dei cittadini per chi non lavorava e abbiamo pagato di più chi lavorava e abbiamo dato soldi alle imprese per assumere a tempo indeterminato. I risultati si vedono nei numeri" lo ha detto la premier Giorgia Meloni, intervenendo all'evento a favore di Paolo Truzzu in Sardegna. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Record occupati? Abbiamo tolto soldi ai bonus e li abbiamo dati a imprese e lavoratori"

"Con il nostro Governo le risposte cominciano ad arrivare e non possono spiegare perché quelle risposte non siano arrivate prima, quando al Governo c'erano loro. E allora cercano di sviare il discorso parlando di altro. Noi stiamo dimostrando che se lavori con dedizione, con coraggio, senza risparmiarti, senza condizionamenti, i risultati possono arrivare. Lo dicono i numeri, che sono molto più forti del fango delle mistificazione" lo ha detto la premier Giorgia Meloni, intervenendo all'evento a favore di Paolo Truzzu in Sardegna. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Con il nostro Governo le risposte cominciano ad arrivare, lo dicono i dati"

"Ringrazio Paolo Truzzu per aver accettato di sostenere questa sfida. E gli dico di non preoccuparsi per il tanto fango che gli stanno lanciando e gli lanceranno. Ci siamo passati tutti. E' una buona notizia quando accade: dimostra il nervosismo di partiti privi di indentità, senza proposte, senza risposte e senza la gestione del potere che le ha lungamente tenute in piedi. Oggi questi partiti dimostrano cosa sono davvero: partiti estremisti e rabbiosi, incapaci di dire qualcosa in positivo e capaci solo di buttare fango addosso agli altri. E' segno anche del fatto che non hanno argomenti" lo ha detto la premier Giorgia Meloni, intervenendo all'evento a favore di Paolo Truzzu in Sardegna. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a Cagliari: "Ci gettano fango addosso perché non hanno più argomenti"

“Quella con Milano-Cortina 2026 è una partnership della quale siamo particolarmente orgogliosi perché ci mette al servizio del Paese in un evento di portata mondiale. Siamo lieti di poter dare il nostro contributo di conoscenze, di know-how, soprattutto nel campo delle tecnologie più avanzate e digitali, e in più siamo particolarmente contenti perché le Olimpiadi incarnano e portano avanti dei valori nei quali ci riconosciamo, ovvero quelli di rispetto, di inclusione e di eccellenza. Gli stessi valori che vogliamo portare avanti al nostro interno con le nostre persone e i nostri ragazzi”, ha affermato il CEO di Deloitte Pompei a margine della visita delle mascotte di Milano-Cortina 2026 nella sede milanese dell’azienda. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pompei (CEO Deloitte): "Lieti di essere al servizio dell'Italia per le Olimpiadi del 2026"

“Continueremo a fare il nostro lavoro a Coldiretti a Bruxelles, anche per l’incontro del 26 febbraio sul tavolo del Consiglio dei Ministri UE con una nostra proposta per cancellare tutti i vincoli che impattano sui settori produttivi e che non hanno logica rispetto al preservare la qualità dell’ambiente che dobbiamo regalare alle future generazioni”, ha annunciato il presidente di Coldiretti Prandini a margine del “MyPlant&Garden” a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Prandini: "Proporremo al Consiglio Ministri UE la cancellazione dei vincoli sui settori produttivi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica