Leggi il settimanale

Continuano le operazioni di messa in sicurezza a Firenze dopo il drammatico crollo in un cantiere, che ha causato la morte di alcuni operai. Ecco le immagini delle squadre cinofile al lavoro per la ricerca dei dispersi. Fonte video Vigilfuocotv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crollo Firenze, le squadre cinofile al lavoro per la ricerca dei dispersi

Un pensiero per tutti: dai bambini ai ragazzi di 16 anni. Questi i destinatari dell’iniziativa “Il Giocattolo Sospeso” di Regione Lombardia che, durante le festività natalizie, hanno raccolto 800 giocattoli distribuiti negli Empori e Botteghe Caritas della provincia di Milano, in modo mirato alle famiglie con bambini e ragazzi, in aggiunta alla spesa prevista con la tessera. Fonte video LNews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Regione Lombardia consegna a Caritas Ambrosiana doni raccolti con "Giocattolo sospeso"

"Difficile trovare le parole, con l'immagine che si presenta con queste travi di cemento armato tutte accartocciate e tutte concentrate su un punto. Le persone coinvolte allo stato delle cose sono otto, tre sono state estratte, ancora vigili e presenti, in codice giallo, due sono state mandate a Torre Galli, una a Careggi. Tutta la Toscana si stringe nel dolore per la drammatica tragedia avvenuta oggi in un cantiere a Firenze.". Così il presidente della Toscana Eugenio Giani giunto sul posto del crollo nel cantiere di costruzione di un supermercato. Fonte video: Fb Giani (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crollo Firenze, Giani: "Otto persone coinvolte, Toscana si stringe nel dolore"

Un crollo per il cedimento di un muro di contenimento si è verificato questa mattina in un cantiere a Firenze, in via Mariti dove è in corso la costruzione di un supermercato. Verifiche in corso per capire quanti operai possono essere rimasti coinvolti. Un primo bilancio parla di due morti e sette dispersi. Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia. Fonte video: Vigilfuocotv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crollo in cantiere a Firenze, le immagini dall'altro con il drone dei Vigili del fuoco

I vigili del fuoco hanno estratto vive tre persone dal cantiere in via Mariti a Firenze dove questa mattina si è verificato il crollo dei piloni principali della struttura che stavano costruendo. Al momento le sono in corso le ricerche di altre persone. I tre operai estratti vivi, due dei quali in gravi condizioni, sono stati portato all'ospedale fiorentino di Careggi. Fonte video: Vigilfuocotv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cede trave in un cantiere a Firenze, le operazioni di soccorso dopo il crollo

"In passato è stato detto che il Ponte sullo Stretto di Messina non si farà mai, che è impossibile. Io penso che 'impossibile lo dica chi non ha il coraggio o la voglia di lavorare". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni intervenendo al Porto di Gioia Tauro alla cerimonia di firma dell'Accordo per lo sviluppo e la coesione tra il Governo e la Regione Calabria. Fonte video Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ponte Messina, Meloni: "Impossibile? Lo dice chi non ha coraggio e voglia di lavorare"

“A chi mi accusa di dividere l’Italia dico che l’Italia è già stata divisa da chi credeva che in Italia ci fossero cittadini di Serie A e di Serie B. Cittadini cui quali valesse la pena investire perché avrebbero potuto dare un moltiplicatore, e cittadini sui quali era inutile investire che dovevano essere mantenuti nella loro condizione di marginalità”, la risposta della premier Meloni alla segretaria del PD Schlein, dopo le parole di quest’ultima. Fonte Video Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a Schlein: "Italia già divisa da chi distingueva cittadini di Serie A e B"

"Voglio concludere con un ricordo autobiografico, senza mancare di rispetto al Presidente del Consgilio. Eravamo alla Camera insieme, e Giorgia faceva le dichiarazioni prima di me, che sfiga, lei era così brava! Anche quelli come me, che avevano grande apprezzamento nei tupi confronti, sono stati stupiti dalla saggezza, dall'equilibrio e dalla lungimiranza con le quali guidi il Paese con autorevolezza anche all'estero". Così il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in occasione della cerimonia per la firma dell'Accordo di sviluppo e coesione fra governo e Regione Calabria. Fonte video Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Occhiuto a Meloni: "Sapevamo che eri brava, ma ci ha stupito equilibrio e lungimiranza"

Tutti i presidenti di Regione "hanno collaborato, salvo uno che non è molto collaborativo. Rispetto, per carità, ma neanche mi stupisce troppo perchè se si va a guardare il ciclo di programmazione 2014-2020 risulta speso il 24 per cento delle risorse: forse se invece di fare le manifestazioni ci si mettesse a lavorare si potrebbe ottenere qualche risultato in più". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione della cerimonia per la firma dell'Accordo di sviluppo e coesione fra governo e Regione Calabria. Il riferimento è al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Fonte video Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a De Luca: "Invece di fare manifestazioni si metta a lavorare"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica