Leggi il settimanale

Un importante momento per confrontarsi sulle tematiche delle politiche agricole portate avanti dal Governo, anche e soprattutto in una chiave legata al territorio della Lombardia: questo il motivo dell’incontro che si è tenuto a Palazzo Lombardia tra il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida e il governatore lombardo Fontana. “La Lombardia è la locomotiva d’Italia e deve continuare a esserlo”, ha affermato Lollobrigida. Fonte Video LNews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida incontra a Milano il governatore della Lombardia Fontana

“La riduzione delle disuguaglianze e la centralità del malato, la maggiore integrazione tra i vari setting assistenziali sono i grandi temi di cui oggi occuparci e sono previsti nel piano oncologico nazionale”, ha affermato il ministro della Salute Schillaci nel corso dell’evento "Giornata mondiale contro il cancro pediatrico - Rete nazionale tumori rari: criticità e prospettive per l’oncoematologia pediatrica”. Fonte Video Camera dei Deputati (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tumori, Schillaci: "Priorità alla riduzione disuguaglianze e centralità del malato"

“Ieri da figlio della Sicilia mi son trovato a dialogare con alcuni giornalisti delle capacità del Sud rispetto al Nord in tema di non solo prevenzione, ma di cura. Cresciuto con un mito sbagliato che il miglior ospedale del Sud fosse l’aereo, rifiuto che in Sicilia e in Calabria oggi ci sia un’assenza nella capacità di assistere: non è così. Chi è in questa sala sa che esistono centri d’eccellenza in queste regioni e sa che dobbiamo andare incontro a una sorta di federazione virtuosa tra le strutture d’eccellenza riconosciute, tra Roma e Milano, e quelle che già adesso sono presenti in quei territori del Sud”, ha affermato il vicepresidente della Camera Mulè in occasione del convegno "Giornata mondiale contro il cancro pediatrico - Rete nazionale tumori rari: criticità e prospettive per l’oncoematologia pediatrica”, alla Sala Regina di Montecitorio. Fonte Video Camera dei Deputati (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mulè: "Rifiuto l'idea che miglior ospedale del Sud sia l'aereo"

“Il mio pensiero e la mia vicinanza va a coloro che stanno vivendo o che hanno vissuto la sofferenza della malattia. Non siete sole: questo è il messaggio di incoraggiamento per tutte quelle donne che sono state colpite da un tumore al seno. Con la straordinaria testimonianza, le ‘Donne in Rosa’ hanno generato negli anni un cambiamento positivo nel modo di affrontare la diagnosi e le terapie. Il mio auspicio è che questo impegno continui a essere un faro di speranza”, ha affermato il presidente della Camera dei Deputati Fontana in occasione della cerimonia "Ambasciatori in rosa - Susan G. Komen Italia" a Montecitorio. Fonte Video Camera dei Deputati (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana a donne colpite da tumore al seno: "Non siete sole"

“Sala ha ‘paurissima’ del centrodestra a Milano? Beh, se pensa che stiamo vivendo nonostante la presenza del centrosinistra a Milano, credo che non si possa aver paura più di niente”, ha risposto a distanza il governatore della Lombardia Fontana, dopo le parole del sindaco di Milano che ha ammesso di aver “paurissima” di una vittoria della destra in città. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: "Sala ha paura della destra a Milano? Viviamo nonostante il centrosinistra"

Un altro passo in avanti verso il futuro: Autostrade per l’Italia continua la sperimentazione della guida autonoma grazie anche a Movyon, società del Gruppo Aspi, che condurrà nuovi test dopo quelli già effettuati nel corso degli ultimi mesi. Nello specifico, tra luglio e ottobre 2023 sono state messe in strada le vetture con guida autonoma sulla A26, in entrambi i casi chiusa al traffico nel tratto della galleria Valsesia. Nei primi mesi del 2024, invece, Movyon condurrà una prova sulla A26, sempre passando dalla galleria Valsesia, ma a traffico aperto. Fonte Video Autostrade per l’Italia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La guida autonoma arriva in Autostrada, la prima sperimentazione sulla A26 a traffico aperto

Nel corso del business forum con aziende italiane e argentine a Confindustria, il ministro degli Esteri Tajani, notoriamente tifoso della Juventus, ha smorzato i toni commentando la sconfitta contro l’Udinese: “Sono a lutto da ieri sera: perdere con l’Udinese è un disastro. Non voglio offendere quelli di Udinese, anzi, complimenti, ma mi pare che l’Inter si avvii a vincere lo Scudetto, grazie anche a un grande campione argentino”. Fonte Video Ministero degli Esteri (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani scherza: "Sono a lutto da ieri sera, perdere con l'Udinese è un disastro"

“Il Governo italiano dell’epoca non è meno colpevole perché se furono quelli di sinistra a impedire che venisse dato il latte ai bambini che erano su quel treno, non è che il Governo italiano fece molto per far uscire dall’oblio per decenni questa storia o per consegnare a loro un futuro, che dovettero con la dignità tipica di queste persone costruirsi millimetro per millimetro. Alcuni vennero costretti per anni in luoghi che il Governo gli aveva dato sicuramente peggiori a quelli che diamo adesso a chi arriva per mille motivi senza permesso dall’estero”, ha affermato il presidente del Senato La Russa in occasione della tappa del Treno del Ricordo a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Foibe, La Russa: "Esuli accolti peggio dei clandestini di oggi"

“La forza della Reubblica è la sua unità: non sono semplici le prove che il nostro Paese è chiamato ad affrontare in uno scenario geopolitico ed economico aggravato da nuove incertezze. La gestione della politica economica si trova davanti a nuove sfide, sia sul fronte dell’economia reale che sul fronte dei conti pubblici”, ha spiegato il presidente della Corte dei Conti Carlino sul palco della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario. Fonte Video Corte dei Conti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Corte dei Conti, presidente Carlino: "Davanti a noi prove non semplici e nuove sfide"

Come da tradizione, il presidente della Repubblica Mattarella ha presenziato alla cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Giudiziario della Corte dei Conti, nell’Aula delle Sezioni Riunite. Dopo i saluti istituzionali, intervento del presidente della Corte dei Conti Carlino, con la Relazione sull’attività svolta dall’istituto nel 2023. Fonte Video Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dell'Anno Giudiziario della Corte dei Conti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica