"Gli occhi sono puntati su Trieste e sul suo porto", le parole del governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga durante la cerimonia di battesimo della Msc Nicola Mastro. / Immagini Regione Friuli Venezia Giulia (Alexander Jakhnagiev)

"Gli occhi sono puntati su Trieste e sul suo porto", le parole del governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga durante la cerimonia di battesimo della Msc Nicola Mastro. / Immagini Regione Friuli Venezia Giulia (Alexander Jakhnagiev)
Ecco le immagini degi arrivi a Venezia per il Festival del Cinema di attori, registi e influencer. Oggi in Laguna anche Woody Allen. (Alexander Jakhnagiev)
Woody Allen con le attrici del suo film Coup de chance (fuori gara a Venezia) Valérie Lemercier e Lou de Laâge. Ecco le immagini. (Alexander Jakhnagiev)
"Questo progetto autonomista federalista è esattamente quello che intravedevano, immaginavano già i grandi padri della Costituzione come Einaudi nel '48, che, presentando la Costituzione, disse "Ad ognuno dovremmo dare l'autonomia che gli spetta", ed è esattamente quello che si sta facendo in questi mesi. In queste settimane, in queste ore, grazie a un'azione del governo che ha deciso di porre la questione", queste la parole del presidente del Veneto, Luca Zaia. (Alexander Jakhnagiev)
L'ex Miss Italia Denny Méndez arriva al Lido di Venezia per l'80esima edizione della Mostra del Cinema. (Alexander Jakhnagiev)
L'attore Tony Servillo arriva al Festival del Cinema di Venezia. Ecco le immagini. (Alexander Jakhnagiev)
Ecco l'arrivo a Venezia di Woody Allen, il regista è al Festival del Cinema per presentare fuori gara il suo “Coup De Chance”. Le immagini. (Alexander Jakhnagiev)
Woody Allen arriva al Festival del Cinema di Venezia. Ecco le immagini dell'arrivo del regista. (Alexander Jakhnagiev)
"Abbiamo deciso di farlo proclamando 8 ore di sciopero territoriale e regionale dell'edilizia e con questa manifestazione silenziosa perchè 'Non abbiamo più parole! Non ci sono parole di fronte ad una tragedia assurda ed immane come quella che è accaduta a Brandizzo". Lo ha affermato la segretaria generale di Cisl Piemonte Orientale Elena Ugazio davanti alla Prefettura di Vercelli, durante la manifestazione nata a seguito della morte dei 5 operai in un incidente ferroviario a Brandizzo. Fonte video: Facebook (Alexander Jakhnagiev)
"Non abbiamo più parole" è lo slogan che ha accompagnato il corteo promosso dai sindacati di Cgil, Cisl e Uil in risposta alle 5 morti dell'incidente ferroviario di Brandizzo. Partito dalla stazione, il corteo a cui hanno partecipato oltre 2000 persone sfilate con il lutto al braccio, è giunto poco fa davanti alla prefettura dove dal microfono sono stati scanditi i nomi delle cinque vittime, investire e uccise da un treno mentre stavano eseguendo lavori di manutenzione sui binari, mentre i presenti hanno scandito a più riprese 'Basta morti sul lavoro. "Abbiamo deciso di fare questo corteo proclamando 8 ore di sciopero territoriale e regionale dell'edilizia - ha spiegato la segretaria generale Cisl Piemonte Orientale, Elena Ugazio davanti alla Prefettura - perche ci sono parole di fronte ad una tragedia assurda ed immane come quella che è accaduta a Brandizzo. Una tragedia che allunga una scia di morti inaccettabile, in un Paese che ha posto le proprie fondamenta costituzionali sul lavoro". Al termine una delegazione di sindacati è salita dal prefetto mentre alcuni manifestanti sotto il palazzo hanno acceso alcuni fumogeni. Fonte video: Facebook (Alexander Jakhnagiev)