Cronaca locale

Le immagini del corteo promosso dai sindacati di Cgil, Cisl e Uil in risposta alle 5 morti dell'incidente ferroviario di Brandizzo. Partito dalla stazione, il corteo a cui hanno partecipato oltre 2000 persone sfilate con il lutto al braccio, è giunto poco fa davanti alla prefettura dove dal microfono sono stati scanditi i nomi delle cinque vittime, investire e uccise da un treno mentre stavano eseguendo lavori di manutenzione sui binari, mentre i presenti hanno scandito a più riprese 'Basta morti sul lavoro. Fonte video: Facebook (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tragedia Brandizzo, presidio davanti a Prefettura di Vercelli dopo "corteo silenzioso" dei sindacati

"Basta": è l'urlo che si è alzato dal corteo davanti alla Prefettura di Vercelli. Poi la lettura dei nomi dei cinque operai travolti da un treno mentre stavano eseguendo lavori di manutenzione sui binari a Brandizzo. Riprese le parole del capo dello Stato Sergio Mattarella: "morire sul lavoro è un oltraggio ai valori della convivenza". Fonte video: Facebook (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Basta morti sul lavoro", il grido al corteo dei sindacati davanti alla Prefettura di Vercelli

Le immagini della manifestazione contro lo stop al Reddito di Cittadinanza a Napoli. La manifestazione è partita da Piazza del Plebiscito e si è conclusa davanti alla sede della Regione Campania. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Stop Reddito di Cittadinanza, ecco il corteo a Napoli

"Pensate al Superbonus e capirete perché, a pensarci mi viene ogni volta il mal di pancia, non solo per gli effetti negativi sui conti pubblici, ma anche perché ingessa la politica economica lasciando margini esigui ad altri interventi", le parole del ministro Giorgetti al Forum Ambrosetti. / Immagini Forum Ambrosetti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: Pensare al Superbonus mi fa venire il mal di pancia

"Penso che al Pd non convenga soffiare sul fuoco dei flussi migratori anche oggi che c'è la destra al governo". Lo ha affermato il commissario europeo agli Affari economici Paolo Gentiloni intervistato alla Festa dell'Unità a Ravenna. "Rivendico l'attività svolta dal mio governo nel 2016, 2017, 2018 nel gestire i flussi migratori con la collaborazione anche difficile, ad esempio in Libia. Lo abbiamo fatto fino in fondo? Direi di no. Abbiamo ottenuto risultati anche notevoli e ringrazio Marco Minniti ma una parte del programma di moltiplicare la presenza delle Nazioni Unite in Libia l'abbiamo cominciata ma i governi dopo il nostro non l'hanno finita". "Il fenomeno va reso il più possibile legale; di migranti ne hanno bisogno le nostre imprese, soprattutto alcuni settori come l'agricoltra e soprattutto al nord. Il mio messaggio fondamentale è di legalizzazione, diventi un fenomeno legale se no trafficanti di morte continueranno a fare il loro affari immondi". Fonte video: Pd (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Gentiloni: "Al Pd non conviene soffiare sul fuoco dei flussi"

"La nostra capacità produttiva deve aumentare e occorre accrescere la produttività del sistema economico e soprattutto del terziario pubblico e privato. Ma se badiamo solo alla domanda, insistiamo a far fare allo Stato la parte del Re Sole che distribuisce prebende, sussidi e sovvenzioni non andiamo lontano", le parole del ministro Giorgetti al Forum Ambrosetti. / Immagini Forum Ambrosetti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: Stato non può avere la parte di Re Sole che distribuisce sussidi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica