Leggi il settimanale

In merito alla questione della realizzazione di un nuovo inceneritore in Umbria si è espresso il coportavoce regionale di Europa Verde Mascia: “Il ricorso al TAR che come Europa Verde con il partito animalista e in rappresentanza comitati che ci sono sul territorio rispetto al problema del piano rifiuti regionali lo abbiamo presentato perché ci sono diversi aspetti che non vanno bene. Il primo è che non rispetta le normative europee sulla riduzione dei rifiuti, il secondo è che anticostituzionale perché supera le Province, e invece sono loro che devono decidere, e il terzo è: ‘Ma dove lo vogliamo fare l’inceneritore?’. Non c’è posto, non c’è più posto: invece che l’Umbria verde, cuore dell’Italia, sta diventando la spazzatura dell’Italia”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mascia: "Con inceneritore Umbria diventa spazzatura d'Italia"

Intervenuto alla presentazione del francobollo commemorativo, il presidente del Senato La Russa ha ricordato Puniccio Tatarella, a 25 anni dalla sua scomparsa: “A lui la destra deve molto. Con Pinuccio simbolicamente idealmente è come se fosse un doppio francobollo, con Salvatore Tatarella, il fratello di Pinuccio che fu il primo a dire che la destra poteva cercare di influire sulla politica europea cercando di modificare le alleanze del partito popolare facendone parte. Non è solo un canto isolato quello della famiglia Tatarella a cui auguro di dare all’agone politico futuro, anche vicino, una presenza della loro capacità di amare la nostra Italia così come la amava Giuseppe Pinuccio Tatarella. Mio indimenticabile amico”. Fonte Video Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa ricorda Tatarella: "La destra gli deve molto"

Intervenuta sul palco della presentazione dei World Skate Games, a Montesilvano, la premier Meloni ha commentato la capacità dell’Italia di ospitare eventi sportivi di rilevanza internazionale: “Considero questo evento importante perché il problema principale di questa Nazione è non credere abbastanza in se stessa. Noi siamo abituati sempre a esaltare le ombre che le luci di quello che siamo capaci di fare. Sempre bravi a mettere in evidenza che non saremmo all’altezza del compito, e invece alla prova dei fatti noi siamo sempre all’altezza del compito. Si dice che questa Nazione non sarebbe all’altezza di ospitare grandi eventi: non solo questa Nazione è all’altezza di ospitare grandi eventi sportivi, ma qualsiasi regione è perfettamente in grado di far impallidire chi dal resto del mondo arriva qui a partecipare a un grande evento sportivo”. Fonte Video Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "L'talia non crede in se stessa, facciamo impallidire il resto del mondo"

“Se non fosse stato per San Benedetto l’Europa non ci sarebbe stata: gli dobbiamo un grande ringraziamento, ma anche un messaggio di pace, di unità europea. Questo è un piccolo messaggio di pace, facciamo in modo che questo possa essere un segno che tutta l’Europa cerca la pace e lotteremo per avere la pace la pace nel mondo”, il messaggio lanciato dal presidente della Camera Fontana che, al Palazzo del Seminario, ha ricevuto la fiaccola “Pro-pace et Europa Una”. Fonte video Camera dei Deputati (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: "Senza San Benedetto non ci sarebbe stata l'Europa"

“Abbiamo stanziato tre miliardi di euro che andranno alle aziende agricole perché molto prima che ci fossero delle manifestazioni questo Governo aveva difeso il comparto agricolo da scelte ideologiche che rischiavano di perseguire una transizione verde rischiando di produrre una desertificazione industriale”, lo ha annunciato la premier Meloni in occasione della firma dell’accordo di sviluppo e coesione con la Regione Abruzzo. Fonte video Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Difeso gli agricoltori molto prima delle proteste"

Giornata importante a L’Aquila, dove si è tenuto l’incontro tra la premier Meloni e il governatore Marsilio per la firma dell’accordo per lo sviluppo e la coesione tra il Governo e la Regione Abruzzo: annunciato un finanziamento complessivo di 1,3 miliardi di euro e non solo. La premier Meloni, a chiusura della conferenza stampa, ha anticipato al realizzazione della Roma-Pescara, grazie anche al reperimento di risorse fuori dal PNRR. Fonte video Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni e la Regione Abruzzo siglano l'accordo per sviluppo e coesione, la firma

“L’Abruzzo è la nona Regione che firma l’accordo di coesione: assegnamo a questo territorio 1,2 miliardi di euro del fondo sviluppo e coesione: dei nove accordi che sono stati sottoscritti finora questa è la quota più consistente che sia stata assegnata. Se alle risorse SFC aggiungiamo altre risorse rese disponibili da altre fonti di finanziamento raggiungiamo un volume di finanziamento complessivo di 1,3 miliardi di euro”, è l’annuncio della premier Meloni sul palco della firma dell’accordo di sviluppo e coesione con Regione Abruzzo. Fonte video Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "All'Abruzzo 1,3 miliardi di euro finanziamento complessivo"

In occasione della firma dell’accordo per lo sviluppo e la coesione tra il Governo e la Regione Abruzzo, la premier Meloni ha annunciato la realizzazione della Roma-Pescara:” Nel PNRR erano previsti 620 milioni di euro per realizzazione della Roma-Pescara. A un certo punto ci siamo resi conti che per quelle che sono le tempistiche del PNRR non sarebbe stato possibile realizzare quell’opera se i fondi inseriti nel PNRR. Non volevamo permetterci di rinunciare a un’opera così strategica e con coraggio abbiamo stralciato il finanziamento e ci siamo messi a individuare altri finanziamenti. Annuncio che la Roma-Pescara si farà: grazie al lavoro in particolare del ministro Salvini e del ministro Fitto il Governo ha trovato le risorse che servono per la realizzazione dell’opera a valere sul fondo di sviluppo e coesione. Nei prossimi giorni il Cipes sarà convocato per gli adempimenti concreti per stanziare le risorse”. Fonte video Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni annuncia: "La Roma-Pescara si farà, trovate nuove risorse"

“Sono contenta di essere qui per la firma dell’accordo per lo Sviluppo e la Coesione con l’Abruzzo, ma confesso che aver fatto Roma-Tokyo e ritorno in meno di 72 ore mi ha un tantino provato. Probabilmente sto diventando troppo vecchia per fare queste cose”, ha ironizzato la premier Meloni intervenuta sul palco della firma dell’accordo per lo sviluppo e la coesione con la Regione Abruzzo. Fonte video Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni scherza: "Troppo vecchia per fare Roma-Tokyo in meno di 72 ore"

Alla presenza del presidente del CONI Giovanni Malagò, in piazza della Scala a Milano sono stati presentati i simboli delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026: il sindaco della città meneghina Giuseppe Sala e il governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana hanno svelato gli iconici “cinque cerchi” olimpici che rimarranno esposti nel corso dei mesi di avvicinamento alla manifestazione sportiva. Fonte video Lombardia Notizie (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Milano-Cortina, svelati a Milano i simboli delle Olimpiadi invernali del 2026
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica