Leggi il settimanale

Mi colpisce che nel giorno in cui si celebra una giovanissima martire delle tradizione cristiana si debba vedere un'altra giovanissima vittima di una violenza sessuale. Voglio dirlo per esprimere la mia solidarietà a lei e alla sua famiglia. Lo Stato ci sarà e sarà fatta giustizia". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel suo intervento alla Gigafactory 3Sun di Catania. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a Catania: "Solidarietà a 13enne vittima di violenza e alla sua famiglia, lo Stato ci sarà"

"Un saluto di particolare intensità al Sindaco di Leopoli, Andrij Sadovyj, a cui rinnovo sentimenti di amicizia che hanno radici antiche e solide e che le drammatiche conseguenze della brutale invasione russa all’Ucraina hanno ulteriormente rafforzato. La sua libertà, la sua indipendenza, sono tutt’uno con i valori fondativi dell’Europa". Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo alla cerimonia di inaugurazione di Trento capitale europea del volontariato 2024, si è rivolto al sindaco della città ucraina. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella a Trento saluta sindaco Leopoli Andrij Sadovyj: "Libertà e indipendenza valori europei"

"È tuttavia credo di dover rispondere ad una osservazione fatta in Val d'Aosta dalla premier perché è una considerazione che continuano a ripetere, in maniera insopportabilmente demagogica. Ha detto di passaggio la Meloni che bisogna fare in modo che i fondi che arrivano vengano messi a terra. Allora io invito anche l'onorevole Meloni, se troverà il tempo fra una sfilata di moda e l'altra, a fare un dibattito pubblico sui temi dei fondi europei e della spesa dei fondi europei. Ho già sfidato il ministro Fitto con le sue stupidaggini a proposito dei fondi europei. Il ministro Filippo va' scappando. Vediamo se scappa pure la Presidente del Consiglio. Vorrei però diffidare tutti quanti dal farla finita con questa vergognosa campagna demagogica che riguarda la capacità di spesa dei fondi europei" lo ha detto il presidente della Campania Vicenzo De Luca, nella sua diretta settimanale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fondi di coesione, De Luca: "Invito Meloni e Fitto a un confronto pubblico, non scappino"

"Mi è capitato anche di ascoltare ieri le dichiarazioni del Presidente del Consiglio a Bruxelles, fatte a proposito della vicenda di Ilaria Salis, detenuta a Budapest. Sono rimasto davvero sconcertato dal livello di burocratismo, di freddezza, di superficialità con cui si è risposto alla domanda. Non una parola di solidarietà umana nei confronti di una donna italiana, ma anche non italiana, trattata come una bestia. La considerazione fatta da Meloni è che in molti Paesi occidentali i detenuti vengono portati in catene nei tribunali. Una banalità davvero sconcertante. Poi alla fine la premier si è augurata che Ilaria Salis possa provare la sua innocenza. No, è la magistratura ungherese che deve provare la sua colpevolezza" lo ha detto il presidente della Campania Vincenzo De Luca, durante la sua diretta settimanale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ilaria Salis, De Luca: "Dalla premier Meloni freddezza e zero solidarietà"

"A prescindere da chi protesta, i contenuti sono condivisibili. Un'Europa matrigna, un'Europa che è combattuta tra chi non ha l'agricoltura e chi ce l'ha. Noi siamo quelli che hanno l'agricoltura, con 4500 prodotti tipici. Un'agricoltura fiorente, importante. Ricordiamo che il made in Italy nel campo del cibo viene contraffatto a livello internazionale. Questo Italian Sound vale circa 120 miliardi di euro sui mercati internazionali, quindi ben venga che sia messa in discussione l'Europa. E' una cosa già accaduta nei mesi negli anni non è che inizia da oggi. Ovvio è che le proteste si fanno nel rispetto della del rispetto della libertà altrui, della legalità e soprattutto bisogna evitare che ci siano guerre tra agricoltori, perché questo non fa crescere l'agricoltura" lo ha detto il presidente del Veneto Luca Zaia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "Proteste degli agricoltori? Giusto criticare le politiche Ue"

“Tutti questi tentativi di imposizione ideologica o religiosa portano alla guerra: la politica internazionale deve essere come un ponte e non come un muro. Amo la democrazia e non può essere imposta con la forza. Può essere esportata solo con la democrazia”, ha affermato l’ex premier Romano Predi nel corso della sua lectio magistralis per l’apertura dell’anno accademico dell’Università degli Studi Roma Tre. Fonte video Università Roma Tre (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Prodi: "La democrazia non può essere imposta con la forza"

“Si tratta di uno studio che si inserisce appieno in quel modello di Sanità a cui tutti stiamo lavorando: una Sanità sempre più vicina ai malati, che consente di affrontare la malattia con quanto di meglio il sistema e l’innovazione può offrire”, ha affermato il ministro della Salute Schillaci in merito agli studi di fattibilità precoce, portati avanti come “metodologia innovativa” e presentati in convegno a Roma. Fonte video Ministero della Salute (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schillaci: "Lavoriamo a una Sanità sempre più vicina ai malati"

"Cara Giulia, mia dolce Giulia, tu non sai quanto io sia fiera di te. Ti ho sempre vista come un piccolo genietto: dicevi di non avere memoria, ma guarda cosa sei riuscita a fare. Sei riuscita a essere una così brava studentessa in Ingegneria, una facoltà che sapevo non essere la più affine al tuo animo romantico, eppure ce l’hai fatta, e alla grande”, così inizia il discorso di Elena Cecchettin, sorella di Giulia Cecchettin, in occasione del conferimento della laurea in Ingegneria Biomedica all’Università di Padova, alla memoria della ragazza vittima di femminicidio. “Ci hai fatto sentire famiglia, anche quando è mancata la mamma. Giulia, riuscivi sempre a trovarmi la via quando le strade nella mia mente si incrociavano e si confondevano e mi chiedevo come fosse possibile che tu fossi sempre così lucida e comprensiva. Non dobbiamo dimenticare mai quante cose avresti potuto fare se non ti fosse stata tolta la possibilità di farlo: non dobbiamo dimenticarcene perché a nessun’altra tolta la possibilità di farlo. Ora posso dirlo, senza che tu mi dica che non era vero: complimenti ingegnere”. Fonte video Università di Padova (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Laurea postuma a Giulia Cecchettin, il discorso integrale della sorella Elena: "Fiera di te"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica